villa olmo |
Como
/
Sport
/

Tennis, Challenger di Como: quattro italiani nei quarti di finale

2 settembre 2022 | 07:39
Share0
Tennis, Challenger di Como: quattro italiani nei quarti di finale

A Matteo Arnaldi e Riccardo Bonadio si sono aggiunti dopo gli incontri di oggi Matteo Gigante e Francesco Passaro

Saranno quattro gli italiani presenti nei quarti di finale del Challenger di Como che iniziano oggi sui campi in terra rossa di Villa Olmo a partire dalle ore 10. A Matteo Arnaldi, 21 anni, e Riccardo Bonadio, si sono aggiunti dopo gli incontri di ieri Matteo Gigante, 20 anni, e Francesco Passaro, 21 anni, quest’ultimo testa di serie numero tre.

Match complicato quello disputato da Gigante, romano, che si è trovato di fronte ad un osso assai duro, quel Miljan Zekic che all’esordio aveva fatto fuori in due set Stefano Travaglia. Partita che – come è spesso accaduto fino ad ora in questa edizione 2022 – si è decisa al terzo set e per di più al tiebreak. A spezzare l’equilibrio un lungolinea di rovescio finito sulla riga che ha aperto il solco che il ventenne azzurro è poi riuscito a mantenere. Tensione sciolta, dopo la vittoria, con una pallina lanciata per la gioia nel vicino lago. In serata poi, nel match clou di giornata, Passaro ha superato per 6-2 7-5 l’ex top 30 al mondo Damir Dzumhur, bosniacorecuperando per ben tre volte, nel secondo set, un break di svantaggio. Oggi andrà in scena proprio la sfida tra le due promesse del movimento azzurro, Passaro e Gigante.

atp challenger Tennis Como villa olmo Gigante

Che il tennis sia lo sport del diavolo l’ha dimostrato invece la sfida tra ex top 70 al mondo, il rumeno Marius Copil e il francese Kenny De Schepper. Dopo tre ore di lotta senza esclusione di colpi, sul 6-5 della terza frazione a decidere sono stati due doppi falli di Copil e una palla corta in rete. In un pugno di secondi partita in fumo e De Schepper ai quarti. Il francese, che a Como trova sempre il modo di far bene (ha già vinto nel 2016 contro Marco Cecchinato), sfiderà domani Cedrik-Marcel Stebe che ha vinto il derby tedesco con Lucas Gerch.

Allineato alle semifinali intanto il tabellone di doppio dove non ci saranno italiani. Nel match tra i cugini Andrea e Federico Arnaboldi e il tandem composto da l’ucraino Vitaliy Sachko e dall’austriaco David Pichler (3-6 6-3 10/8 in favore di questi ultimi) a decidere è stata una sola pallina finita fuori (ma che i due azzurri hanno sostenuto fosse stata toccata dagli avversari) mentre Gianmarco Ferrari e Gabriele Piraino hanno perso in due partite per 6-4 6-3 dal norvegese Viktor Durasovic e dal finlandese Otto Virtanen.

atp challenger Tennis Como villa olmo Gli Arnaboldi

CIRCUITO GIOVANILE LARIANO 2022

Inizia oggi anche il Master finale del Circuito Giovanile Lariano 2022, evento che si è svolto nelle scorse settimane e che ha visto in campo giovani Under 12 e Under 14 sia nel maschile sia nel femminile. Le tappe si sono disputate al Bassa Comasca di Lomazzo, al Team Veneri di San Fermo della Battaglia, al Tennis Club Rovellasca e al Circolo Tennis Cantù. I migliori ragazzi della classifica finale si sono qualificati per il Master che scatterà questa mattina alle ore 9 su un campo del Tennis Como appositamente dedicato. Sei i match in calendario per la prima giornata. Le finali si disputeranno domenica mattina. Le premiazioni domenica 4 settembre, giornata che ovviamente avrà come attrazione principale la finalissima della sedicesima edizione del Challenger Atp “Città di Como”.

RISULTATI

Tabellone principale (secondo turno): Matteo Gigante (WC, Ita) b. Miljan Zekic (Srb) 6-3 3-6 7-6 (5); Cedrik-Marcel Stebe (Ger) b. Lucas Gerch (Ger) 4-6 6-3 6-2; Kenny De Schepper (Fra, LL) b. Marius Copil (Rou, Q) 5-7 6-4 7-5; Francesco Passaro (Ita, 3) b. Damir Dzumhur (Bih) 6-2 7-5.