Assicurazione furto auto con satellitare: cos’è e come funziona?

5 settembre 2022 | 12:07
Share0
Assicurazione furto auto con satellitare: cos’è e come funziona?

Quando si parla di assicurazione contro il furto d’auto, la copertura satellitare è una delle caratteristiche più importanti che si possano richiedere

Quando si parla di assicurazione contro il furto d’auto, la copertura satellitare è una delle caratteristiche più importanti che si possano richiedere. Il motivo è semplice da spiegare: se la vostra auto viene rubata, le probabilità di recuperarla salgono, per merito del controllo via satellite. Grazie a questa tecnologia e all’installazione di un apposito device nell’auto, infatti, è possibile localizzare il veicolo in qualsiasi momento, oltre a tracciarne i movimenti, così da facilitare il suo ritrovamento.

In questo articolo, dunque, scopriremo insieme cos’è e come funziona l’assicurazione satellitare contro il furto dell’auto, e quali sono i suoi grandi vantaggi.

Come funziona l’assicurazione furto auto con satellitare?

Questi dispositivi utilizzano la tecnologia GPS per tracciare la posizione dell’auto in tempo reale, in modo che – in caso di furto – la polizia possa localizzarla e recuperarla rapidamente. Molte vetture di ultima generazione sono già dotate di questa tecnologia, ma è possibile aggiungerla a qualsiasi veicolo. Nella maggior parte dei casi, il servizio richiede il pagamento di una certa cifra, ma di solito presuppone anche un risparmio sul premio assicurativo.

Occorre tener presente che non tutte le assicurazioni offrono sconti per le auto dotate di dispositivi di localizzazione, quindi, è bene verificare cosa prevede il contratto, prima di firmarlo. Per trovare le opzioni più utili per le proprie esigenze, inoltre, è possibile fare un rapida quotazione senza vincoli per l’assicurazione Auto sul sito delle principali Compagnie assicurative, per ottenere velocemente tutte le informazioni che si desiderano.

Prima di proseguire, bisogna specificare che queste assicurazioni con satellitare – per merito della scatola nera – consentono anche di registrare tutte le informazioni più importanti durante un eventuale sinistro. In questa maniera, la Compagnia potrà effettuare una ricostruzione completa e fedele degli eventi che si sono verificati, determinando di chi è la colpa dell’incidente.

In sintesi, possiamo dire che questa assicurazione garantisce una maggiore tutela sia per il proprietario del veicolo sia per l’assicuratore, grazie a una serie di importanti vantaggi.

Quali sono i vantaggi di un’assicurazione auto con satellitare?

Per prima cosa, con la localizzazione satellitare il veicolo sarà più facile da trovare in caso di furto. Ciò significa che si avranno maggiori possibilità di recuperarlo rapidamente e senza danni, e in un tempo relativamente breve. Ci penserà il GPS a inviare le coordinate geografiche del veicolo in tempo reale, così da permettere alle forze dell’ordine di intervenire tempestivamente.

In secondo luogo, questo tipo di assicurazione permette anche di avere una ricostruzione affidabile e accurata di eventuali incidenti in cui l’automobilista è stato coinvolto. I dati raccolti dalla scatola nera aiuteranno l’assicuratore a capire cosa è successo e di chi è la colpa, così da risolvere la questione in modo sempre obiettivo.

Come anticipato, sottoscrivendo un contratto con questo tipo di servizio, l’automobilista ha diritto molto spesso ad uno sconto sul premio assicurativo. Questo perché – come abbiamo visto – sia il veicolo che il conducente sono più protetti, quindi, il rischio per la Compagnia assicurativa è minore, e di conseguenza calano anche i costi.

Va detto che questa tipologia di assicurazione protegge non solo gli utenti e le loro auto, ma anche la compagnia assicurativa stessa. Dato che il GPS traccia ogni singolo movimento e lo registra, è molto complesso – se non addirittura impossibile – frodare l’assicurazione. In definitiva, si può affermare che lassicurazione auto con localizzazione satellitare è un servizio ricco di vantaggi che coprono le esigenze di tutte le parti chiamate in causa.

Infine, è bene sottolineare che l’installazione del dispositivo GPS solitamente viene effettuata presso un’autofficina convenzionata con la Compagnia assicurativa e non ha costi aggiuntivi per l’assicurato.