Como, tutti i concerti in programma nel weekend

6 settembre 2022 | 14:00
Share0
Como, tutti i concerti in programma nel weekend

Dal Joshua all’Officina, dall’Ostello Bello al Baradello: tutti i concerti e i protagonisti della musica live sul territorio

Con l’inizio di settembre hanno ripreso le attività anche i locali e i club comaschi che ospitano concerti e musica dal vivo: pochi, purtroppo, meno di quanti ci piacerebbe avere sul nostro territorio e nella città di Como, ma proprio per questo motivo preziosi. Diventa dunque necessario, agenda alla mano, stilare un piccolo promemoria, in modo da non perdersi nessun appuntamento in programma, con una chicca davvero speciale.

Circolo Arci Joshua Blues Club weekend di Pasqua

JOSHUA BLUES CLUB, via Cantoniga 11, Albate

Venerdì 9 settembre, alle 21.30, salirà sul palco Antonio Di Rocco o, più semplicemente, DIROCCO, fondatore e frontman dei MATRIOSKA, gruppo ska indie milanese dalle venature pop e punk. Cantautore, polistrumentista, compositore, arrangiatore, è complicato ripercorrere la strada che lo ha portato a duettare con Dario Fo in piazza del Duomo, a suonare per un tour intero con Roberto Vecchioni, a trasformare luoghi e volti in parole e musica. Per l’occasione, suonerà i brani dei Matrioska e suoi inediti rivisitati.
In apertura si esibirà la cantautrice comasca Emily Breva. Le sue sonorità di riferimento sono Erikah Badu, Pino Daniele, Lamb, Nina Simone e tanti altri.

Ingresso riservato ai soci ARCI.

Sabato 10 settembre, sempre alle 21.30, si terrà la reunion della mitica band Succo Marcio, dedicata all’indimenticato Silvio Mason, storico batterista della formazione, scomparso nel 2020. Il compito di aprire la serata spetterà alla cantautrice comasca Anita Cane Violins.

Ingresso gratuito con tessera ARCI

L'Officina della Musica Como i concerti in programma

L’OFFICINA DELLA MUSICA, via Giulini 14, Como

Sabato 10 e domenica 11 settembre, alle ore 21, il palco dell’Officina ospiterà un omaggio a Pino Daniele con il doppio live degli Allerìa, band formata da Tony Guerrieri alla voce, Roberto Quadroni ai sassofoni, Paolo Camporini alla chitarra, Omar Ricca alle tastiere, Terence Strambini  al basso e Marco Porritiello alla batteria.

Contributo soci ACLI ArteSpettacolo: a 12 euro, biglietto acquistabile qui
Possibilità di cenare e bar con servizio al tavolo dalle 20 alle 21.
Prenotazione consigliata tramite messaggio whatsapp, indicando nome e cognome dei partecipanti, ai seguenti numeri: 3517066922 – 3492803945

ostello bello como i concerti in programma

OSTELLO BELLO COMO, viale Fratelli Rosselli 9, Como

Domenica 11 settembre, alle ore 20, si esibiranno Paolo Martella e Samuele Rampani, che proporranno il loro nuovo progetto dal titolo L’acustica soddisfa. Paolo racconta così il suo nuovo progetto: «Io e Sam ci conosciamo da quasi vent’anni. Siamo diventati amici da subito. Molte le cose in comune, le stesse fatiche interiori, lo stesso modo di affrontarle o di fuggirle. Questo progetto nasce da una promessa che ci siamo fatti tanto tempo fa. Ora il tempo è arrivato. Qualche brano edito del mio passato ma soprattutto abbiamo aperto insieme gli scatoloni dove riponevo le mie canzoni scritte e provinate in più di trent’anni. Quelle che tenevo per me. Sam le ha destrutturate e ricostruite portandole all’essenza. La mia voce, la sua chitarra e tanta buona energia».

Paolo Martella è un cantautore milanese che ha avuto un’intensa carriera tra gli anni Novanta e Duemila. Ha pubblicato diversi album, prima come front man dei QUARTIERE LATINO per l’etichetta Warner, in seguito con il suo nome per la Epic Sony Music. Dopo lunghi anni di stop sta realizzando il suo nuovo album con Samuele Rampani (autore, musicista, arrangiatore) e con il suo storico collaboratore e coautore Pinotauro, che lo produrrà.

Ingresso gratuito
Posti limitati
INFO: WhatsApp – 3929511949 / Telefono – 031570889

castello live castello baradello concerto CHO

CASTELLO BARADELLO, COMO

Nell’ambito della rassegna Castello live, organizzata da Return2Nature, venerdì 9 settembre, alle ore 20, si esibiranno i Monochrome, The City, con Luca Cadel (chitarra e synth), Filippo Pedretti (violino e synth) e Lucia Amelia Emmanueli (voce), che proporranno un’esperienza sensoriale nella città; una sorta di viaggio attraverso quello che è il centro del mondo contemporaneo nel quale i rumori della realtà urbana vanno a fondersi con il suono dei pensieri che essa stessa genera. Per ricreare queste atmosfere MTC utilizza contrasti sia visivi che sonori ad esempio utilizzando strumenti come chitarra acustica e violino che vanno a mescolarsi con l’elettronica di campionatori e sintetizzatori e altri tipi di effettistica.

Ingresso a 15 euro inclusa consumazione, prevendite qui
Biglietti disponibili anche al botteghino la sera dell’evento
In caso di maltempo l’evento verrà rimandato in data da definirsi