Navigazione da record post-Pandemia: oltre tre milioni di passeggeri fino ad agosto




Bilancio di ampia soddisfazio ne quello espresso dai vertici dell’Ente. Dopo il Covid tantissimi turisti e qualche problema in via di risoluzione…..
E’ un bilancio pazzesco quello della Navigazione lago di Como nel post-Pandemia nonostante i problemi legati al lago basso (per la prolungata siccità) ed ai biglietti da fare con lunghe code (almeno in alcuni mesi della primavera ed i primi dell’estate 2022 con intervento successivo del Comune con i gazebo ed i ventilatori alla biglietteria). I risultati sono strabilianti e sono stati comunicati oggi dai vertici della Navigazione lago di Como in un incontro con la stampa a bordo della motonave Bisbino in viale Geno. 3.600.000 passeggeri e 225mila veicoli trasportati per 500mila chilometri percorsi: i dati, riferiti al 2022 fino al 31 agosto.
I PROSSIMI OBIETTIVI
La flotta della Navigazione verrà ampliata grazie aD un nuovo progetto in collaborazione con il Ministero dei Trasporti. E verrà coinvolta – altro obiettivo strategico – nelle olimpiadi del 2026 di Milano-Cortina.
APPROFONDIMENTO QUI SOTTO