“Ofelia”, la mostra di Luca Brunelli a Torno

Sarà inaugurata sabato 10 settembre, alle 17, la mostra “Ofelia, annegamento di un ghiacciaio”, a cura di Milly Pozzy e Via De Benzi 17
Ofelia, annegamento di un ghiacciaio è il titolo della mostra di Luca Brunelli, a cura di Milly Pozzi e dell’associazione culturale Via De Benzi 17 che sarà inaugurata sabato 10 settembre, alle 17, in Via De Benzi 17 a Torno.
«Nell’opera di Shakespeare – scrive Brunelli – Ofelia è una giovane ragazza aristocratica che sperimenta la delusione dell’abbandono e il ripudio dell’amore da parte di Amleto, che credeva puro e disinteressato. Spinta dal tradimento sull’orlo della pazzia, sprofonda tra le acque di uno specchio d’acqua poco dopo aver raccolto dei fiori. Nelle intenzioni di questo progetto fotografico Ofelia impersonifica il ghiacciaio e, più in generale, la Natura abbandonata da Amleto, emblema dell’uomo che con le sue azioni forsennate provoca il surriscaldamento della Terra. Viene così simbolicamente rappresentato il consumarsi del ghiaccio che, una volta trasformato in una massa d’acqua, tracima inesorabilmente a valle e confluisce nel lago in cui Ofelia muore per annegamento. Il progetto si sviluppa in tre atti che corrispondono ad altrettanti scenari: ghiacciaio, fiume e lago. Nel primo atto si assiste all’agonia del ghiaccio sotto la pioggia, nel secondo al tentativo di trattenere l’acqua, nell’ultimo alla tragedia dell’annegamento… O forse no: nella foto c’è traccia solo del vestito che galleggia sulle acque del lago…».
Le foto – “interpretate” da Sonia Cucco – sono state scattate tra settembre e dicembre 2019 sulle pendici del ghiacciaio del Ventina in Valmalenco, nei pressi del torrente Lanza a Valmorea, in provincia di Como, e sulle sponde del Lago di Como presso Domaso.
Luca Brunelli (Como, 1972) si è formato inizialmente come fotografo con Karen Berestovoy e ha poi approfondito la sua tecnica e il suo linguaggio frequentando i corsi dell’Istituto Italiano di Fotografia di Milano. Attualmente sta sperimentando tecniche di stampa diretta quali la cianotipia, con relativi viraggi, e la stampa con coloranti uv partendo da negativi digitali, nell’ambito di un percorso di ricerca sul versante materico della creazione fotografica.Oltreche la sede dell’omonima associazione culturale, Via De Benzi 17 è uno spazio espositivo situato nel centro storico di Torno, un paese affacciato sul Lago di Como. In quella che era l’antica farmacia del paese oggi si tengono concerti, spettacoli teatrali, mostre e incontri tesi a rileggere e recuperare in nuove prospettive storie, culture e conoscenze del territorio.
Nell’ambito della mostra si terranno una serie di eventi dedicati alle tematiche affrontate dalle opere di Luca Brunelli.
Sabato 10 settembre alle 17.00 interverrà Roberto Borghi, critico d’arte.
Sabato 17 settembre alle 17.00 sarà la volta di Pino Di Bello, regista teatrale.
Sabato 24 settembre alle 17.00 sarà presente Giovanni Bataloni, compositore. Le sue musiche, ispirate alle opere esposte, saranno interpretate dalla pianista Sonia Iaconis
La mostra potrà essere visitata fino al 25 settembre con apertura giovedì e venerdì dalle 15.30 alle 19, sabato e domenica dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 15 alle 19.
Informazioni al numero 335 6929187.