Antonio Losito, un “manuale” per diventare tiranni

8 settembre 2022 | 11:30
Share0

Si intitola “Diventa un tiranno” il nuovo libro di Antonio Losito, che sarà presentato sabato 10 alla Fiera del Libro di Como

Ai microfoni di CiaoComo la graditissima presenza di Antonio Losito, autore, scrittore e sceneggiatore che, sabato 10 settembre, alle ore 18, dialogando con il giornalista Alessio Brunialti, presenterà, in Piazza Cavour, nell’ambito della 70esima edizione della Fiera del Libro di Como, il suo libro dal titolo Diventa un tiranno. Da Gheddafi ai dittatori di oggi, 10 lezioni per comandare il mondo, edito da Rizzoli.

Antonio Losito Diventa un Tiranno nuovo libro fiera del libro

SINOSSI DEL LIBRO

Oggi come oggi, i tiranni stanno facendo da ponte tra il Novecento e TikTok. E, se in un biennio di Covid si sono moltiplicati più dei virologi, dimostrano di avere anche grandiosi progetti per il futuro. La penna implacabile di Antonio Losito, autore comico di nobile pedigree, ci offre un libro unico, insieme manuale di self-help (i tiranni sono esempi di straordinario successo!) e carrellata satirica irresistibile. Passioni irrefrenabili (come quella del cinefilo Kim Jong-il), visioni ultraterrene (Maduro parla con i morti reincarnati in uccelli), exploit femminili (né Imelda Marcos né Elena Ceausescu hanno conosciuto gender gap) e curiosi esperimenti sociali: metti un talebano che si fa un selfie a piazza San Pietro con un gelato in mano… Tutto questo e molto altro, ha l’effetto di indurci a ridere a crepapelle e, allo stesso tempo, di ispirarci riflessioni profonde sul tempo che stiamo vivendo e sul futuro che ci attende.

BIOGRAFIA DELL’AUTORE

Antonio Losito, autore televisivo da 20 anni, ha lavorato per Rai 1, Rai 2, Canale 5, Italia Uno, La7, Sky e i canali Discovery. Diversi i format su cui si è espresso: dallo show della Gialappa’s ai grandi varietà di Rai 1, dai talent show a programmi comici fra cui Zelig, Stand up Comedy e i recenti Battute e Una pezza di Lundini. È sceneggiatore di sit-com e docente di scrittura creativa. È autore del podcast Tyranny, che per alcune settimane nel 2021 è stato il più ascoltato in Italia.

Il programma completo degli incontri è pubblicato sul sito della Fiera del Libro.