Birra artigianale, un corso per diventare Mastro Birraio

Il corso, che verterà sulla produzione e il commercio della birra artigianale, sarà presentato lunedì 12 settembre al Birrificio di Como
Nel corso degli anni è aumentato il successo della birra artigianale, con l’impressionante crescita di birrifici artigianali: si calcola, infatti, che il loro numero, in 25 anni, a livello nazionale, sia passato da 7 a 657.
La maggiore richiesta di prodotti di qualità da parte della clientela, ha come conseguenza per i birrifici artigianali, ristoranti, birrerie la necessità di avere nel proprio staff personale specializzato e preparato.
Per avvicinarsi ai cambiamenti del consumatore, Regione Lombardia, attenta alle evoluzioni e alle dinamiche dell’imprenditoria e delle professioni qualificate, ha riconosciuto con Decreto 5176 del giugno 2015 la figura professionale del Birraio Artigiano, inserendolo nel Quadro Regionale degli Standard Professionali, e consentendo agli enti regionali accreditati di formare e qualificare nuovi professionisti.
Per questo motivo, la Scuola Agraria del Parco di Monza e Gruppo Ethos, azienda multifunzionale che opera nel settore del Food&Beverage da oltre 25 anni, con la collaborazione del Birrificio di Como, hanno deciso di istituire un corso professionalizzante di Birraio Artigiano, con l’obiettivo di creare figure professionali in grado di gestire il processo di produzione della birra.

La presentazione ufficiale del corso è prevista lunedì 12 settembre, alle ore 18.30, presso il Birrificio di Como, in via Pasquale Paoli 3: Anna Zottola, direttrice del corso, Beppe Scotti, CEO del gruppo Ethos e Andrea Bravi, tecnologo alimentare e mastro birraio, spiegheranno tutti i dettagli del percorso formativo, rivolto agli appassionati di birra, in possesso di diploma superiore o laurea, che vorrebbero far diventare la propria passione un lavoro, operando in birrifici oppure avviando un’attività di produzione e commercializzazione di birra artigianale, ma soprattutto si tratta di una opportunità per persone inoccupate, disoccupate o portatrici di disabilità tra i 30 e i 65 anni.
Il corso avrà una durata di 150 ore, inizierà il prossimo 3 ottobre e consisterà in un’alternanza tra lezioni teoriche online e in presenza, attività pratiche ed esercitazioni che si terranno presso il Birrificio di Como. Sono previsti anche tirocini di due settimane presso i birrifici Partner: Il Birrificio di Como,
Hibu (Burago di Molgora) e Serra Storta di Buscate.
Per informazioni sulle iscrizioni:
Segreteria corsi 0395161201-0395161202
email segreteriacorsi@monzaflora.it
whatsApp 329-1016843