dopo il disastro |
Cronaca
/
Lago
/

Blevio, le briglie della discordia:”Sono pericolose”. “No, hanno protetto i cittadini….”

10 settembre 2022 | 15:16
Share0

La lettrice va a fare le foto e le invia in redazione, la replica del vice-sindaco Monti. Tre giorni fa l’ennesima paura per i residenti.

Tre giorni dopo la grande paura di Blevio. In redazione le foto di una residente – o meglio, di una sfollata come tiene a precisare lei da oltre un anno – del paese. Si tratta di Stefania Bosmani, lei come la famiglia ancora alle prese – in frazione Sopravilla – con i danni della nuova alluvione: fango, detriti, paura e danni ovviamente. La loro abitazione ancora invasa dal fango in questi giorni tra apprensione per il rientro e tante domande. Ed è proprio Stefania, con cortesia, a precisare di essere andata in queste ore a fotografare le briglie collocate dall’amministrazione a monte della sua frazione e di averle trovate (foto allegate) pericolosamente piene di detriti. Da qui la sua riflessione che riportiamo integralmente:”Io da un anno sono fuori casa, sfollata, ma le briglie sono pericolose perchè i corsi delle valli sono deviati. Ditele queste cose per cortesia perchè è pericoloso”. Noi riportiamo testualmente il suo pensiero.

briglie di contenimento sopra la montagna di blevio immagini lettrice ciaocomo

Di contro, però, c’è quello dell’amministrazione comunale e del vice-sindaco Luca Monti, anche ieri in diretta a CiaoComo a commentare la situazione:”Continuo a ritenere – dice – che queste opere di protezione hanno “salvato” la frazione di Sopravilla da una situazione che poteva essere peggiore in questi giorni. Hanno funzionato e trattenuto molto materiale come si può vedere dalle foto che altrimenti sarebbe finito sulle abitazioni della frazione”.

APPROFONDIMENTO QUI SOTTO