Bentornati studenti: il primo giorno senza le mascherine e con il saluto dell’assessore
La prima giornata dei ragazzi, stavolta senza protezioni in aula. Servono solo sui mezzi pubblici. Le parole della Quagliarini oggi al Gallio.
Un primo giorno con i pullman pieni (e la mascherina da indossare), il via vai di ragazzi alle fermate, il loro arrivo a scuola dopo le vacanze estive. E’ ripartita la scuola – anche con le emozioni dei “primini” al debutto tra i banchi – anche a Como questa mattina e lo ha fatto nel modo classico, molto vicino alla normalitò del pre-Covid ad eccezione delle protezioni sugli autobus. Il resto è presenza e niente mascherine dopo due anni. Un ritorno anche per insegnanti e personale scolastico, in questi giorni alle prese con organici non ancora adeguati in qualche caso.

Il ritorno in classe di stamane è stato salutato anche dall’assessore alle politiche giovanili di Como, la giovanissima Francesca Quagliarini, nel cortile del Collegio Gallio. E’ stata lei, da ex alunna (video allegato), a portare i saluti dell’amministrazione Rapinese ai ragazzi, alle loro famiglie ed a tutto il personale docente. Un discorso che ha toccato anche la sua esperienza di ex alunna del Gallio.

L’avvio delle lezioni – in ogni ordine e grado – è coinciso anche con un aumento del volume di traffico sulle strade di Como: rallentamenti nei punti critici e trafficati fin dalle 7,30/7,45 fin dopo il suono della prima campanella. Pieni anche gli autobus che da oggi sono tornati a pieno regime di capienza e con mascherine obbligatorie almeno fino al 30 settembre, poi si aspetterà il nuovo Governo.
APPROFONDIMENTO QUI