Como, dal Pnrr 15 milioni di euro per la riqualificazione di Villa Olmo



Cinque progetti che hanno ottenuto la copertura finanziaria: qui il dettaglio. Altri contibuti per la digitalizzazione dei servizi
Sono dieci i progetti per i quali il Comune di Como ha ricevuto i finanziamenti nell’ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) per un totale di oltre 15 milioni di euro. La parte più cospicua delle risorse, oltre 8 milioni 831 mila euro, riguarda la riqualificazione delle strutture di Villa Olmo. Si tratta di cinque progetti, che prevedono: il miglioramento dell’accessibilità; il restauro conservativo, la riqualificazione e l’abbattimento delle barriere architettoniche di Villa Olmo; la sistemazione di ristorante e caffetteria, con il recupero degli spazi al primo piano della Villa; la riqualificazione del Casino sud, ex alloggio del custode, che sarà trasformato in punto accoglienza con un bookshop; infine il restauro della fontana monumentale e del tempietto neoclassico.

Un altro pacchetto di finanziamenti riguarda l’adozione di piattaforme e app per digitalizzare i servizi. Il Comune è poi in attesa di definire un importante contributo destinato al trasporto pubblico.
APPROFONDIMENTO QUI SOTTO