sentiero dei sogni |
Cultura e spettacoli
/
Lago
/

Lake Como Walking Festival, una tappa a Cernobbio

15 settembre 2022 | 13:30
Share0
Lake Como Walking Festival, una tappa a Cernobbio

Domenica 18 settembre, dodicesima tappa del Lake Como Walking Festival attraverso i giardini delle meraviglie, a cura di Sentiero dei Sogni

Si terrà questa domenica, 18 settembre 2022, la dodicesima tappa del Lake Como Walking Festival, un Grand Tour in quindici passeggiate creative sul tema del Lario romantico, realizzato nell’ambito delle attività del Parco Da Plinio a Volta. Viaggio nelle scienze umane, che vede come capofila Fondazione Alessandro Volta.
L’evento, ideato e curato dall’associazione Sentiero dei Sogni, è promosso dal Comune di Cernobbio in sinergia con la 22esima edizione del Festival della Letteratura Parolario.

Il ritrovo è previsto per le ore 14.30 nella splendida cornice del giardino di Villa Bernasconi, in Largo Campanini 2 a Cernobbio e, da qui, passando dal centro storico e dal Giardino della Valle, si salirà fino alla località Casnedo. La passeggiata, della lunghezza di circa 3,5 km e con un dislivello di 96 metri, si concluderà nel giardino Giorgio Perlasca, vicino al punto di partenza.

Il percorso sarà suddiviso in tappe, in ognuna delle quali verranno letti brani e poesie. La prima si terrà a Villa Gastel, accessibile eccezionalmente per l’occasione, con letture di Giovanni Gastel, poi si passerà in Riva a Cernobbio, con Vincenzo Monti, nel Giardino della Valle si potranno ascoltare le parole scritte da Pupa Frati e Plinio il Giovane, nel punto panoramico con vista sui parchi di Villa d’Este e Villa Pizzo sarà la volta di Edith Wharton e Mary Shelley e, infine, nel giardino dei giusti “Giorgio Perlasca”, sarà letta una poesia dedicata da Anna Sacerdoti.

Dopo i saluti istituzionali di Maria Angela Ferradini, assessore alla Cultura del Comune di Cernobbio, la narrazione in cammino sarà affidata a Pietro Berra, giornalista, scrittore, poeta e presidente dell’associazione Sentiero dei Sogni, mentre le letture degli autori del passato saranno a cura di Lorena Mantovanelli e Claudia Cantaluppi. Seguirà un reading di poesie proprie e dall’antologia di poetesse del Centro America Palabra volcánica-Parola vulcanica (Formarti, 2022) con Tania Pleitez Vela e Rocío Bolaños, rispettivamente curatrice e traduttrice del volume. La poesia di Tania Pleitez Vela è peraltro strettamente legata all’esperienza del cammino. Una Performance di danza a sorpresa di Gigliola Foglia impreziosirà questa tappa del Lake Como Walking Festival.

Partecipazione gratuita con iscrizione obbligatoria cliccando qui

(In copertina Il Giardino della Valle di Cernobbio, foto di Riccardo Ortelli via Wikimedia Commons)