Due anni senza il sorriso di don Roberto: fiori e preghiere, stasera le fiaccolate per lui




Ricorre oggi la tragica ricorrenza: tanti fedeli non hanno dimenticato questo sacerdote tanto mite ed umile
Due anni esatti. Lo hanno ricordato oggi anche molti lettori di CiaoComo e tanti fedeli. Due anni senza don Roberto Malgesini, il sacerdote che aiutava gli ultimi in piazza San Rocco a Como e lì ha trovato la morte. Ucciso a coltellate mentre preparava le colazioni da distribuire ai senzatetto della città da una delle persone che lui stesso aiutava. Dopo un anno da quei tragici era stata a lui intitolata l’area davanti alla chiesa di San Rocco dove Don Roberto venne ucciso (foto qui sotto).

Anche oggi – come detto in precedenza – non mancano i momenti di ricordo. C’è chi ha portato un fiore sul luogo del delitto e chi si è fermato stamane per un momento di raccoglimento e preghiera sul luogo del delitto che porta il suo nome. Stasera fiaccolata a Como e a Lipomo (altro luogo in cui il sacerdote ha prestato la sua opera). E domani a Gravedona gli sarà dedicato l’istituto comprensivo, che prenderà il suo nome.
APPROFONDIMENTO QUI SOTTO