mobilità elettrica |
Lago
/
What's up
/

Torna il Villa d’Este Style Electric Yachting

16 settembre 2022 | 11:00
Share0
Torna il Villa d’Este Style Electric Yachting

Sabato 17 settembre 2022 torna Villa d’Este Style Electric Yachting, l’appuntamento dedicato al futuro della mobilità elettrica sul lago

Dopo il successo della prima edizione, Villa d’Este Style Electric Yachting torna protagonista nell’esclusiva cornice dell’hotel Villa d’Este il prossimo 17 settembre.
L’appuntamento, dedicato al futuro della mobilità elettrica sul lago, mira a far comprendere più da vicino l’evoluzione della navigazione elettrica pubblica e privata, sia in ambito tecnologico che ambientale.
L’evento è realizzato in collaborazione con la Fondazione Alessandro Volta, impegnata a promuovere manifestazioni di alto profilo scientifico e culturale e sul territorio lariano e il Cantiere Ernesto Riva, icona della nautica che da oltre 250 anni si occupa di costruzione, manutenzione e restauro di barche in legno, a vela, remi, motore e, negli ultimi anni, di modelli elettrici di altissimo livello; tra quest’ultimi, spicca il motoscafo full-electric E-Next Villa d’Este, ispirato ai runabouts degli anni ’60 e rivisto con un design moderno dallo Studio Frers, rappresenta la massima espressione dell’eleganza abbinata alla nautica e alla tecnologia, in puro stile Villa d’Este.
Villa d’Este Style Electric Yachting 2022 sarà composta da diversi momenti: dall’esposizione degli ultimi prodotti tecnologici alle prove in acqua, dalla navigazione di un’accurata selezione di barche elettriche fino alla tavola rotonda che vedrà la partecipazione di alcuni tra i più quotati esperti e permetterà di valutare la capacità del mercato di affrontare e soddisfare sia le crescenti richieste del pubblico che le nuove esigenze dettate dalla ricerca di un sempre minore impatto ambientale, nel contesto della transizione ecologica e tecnologica in corso.

Villa D'Este

Villa d’Este, che quest’anno festeggia la sua 150a stagione, è l’iconico albergo 5 stelle lusso situato a Cernobbio, sul Lago di Como, parte di Villa d’Este Hotels, punto di riferimento nell’hôtellerie di lusso internazionale e membro di The Leading Hotels of the World. Il Gruppo comprende inoltre il cinque stelle Villa La Massa, sulle rive dell’Arno, e i due quattro stelle Palace Hotel e Hotel Barchetta Excelsior, nel centro di Como e affacciati sul lago. Considerata una delle più belle espressioni di architettura della metà del Cinquecento, trasformata in hotel nel 1873 e immersa in un parco di 10 ettari, Villa d’Este è simbolo di un lusso senza tempo e di eterna eleganza. Offre 152 camere e suite suddivise tra l’Edificio del Cardinale e il Padiglione della Regina e 4 ville private. Di recente è stata acquisita Villa Belinzaghi, che sarà oggetto di un completo restauro. Villa d’Este offre tre ristoranti: l’elegante Veranda con la sua cucina raffinata, il Grill per cene più informali e Il Platano, aperto nei mesi estivi, dall’atmosfera casual. Oltre al Bar Canova e al Sundeck, aperto nella bella stagione. L’hotel comprende inoltre il Beauty Center e lo Sporting Club con piscina coperta riscaldata, palestra, sauna, bagno turco, campo squash, golf elettronico, putting green, percorso vita e 8 campi da tennis. La celebre piscina galleggiante sul lago è riscaldata e, poco distante, ve n’è una dedicata ai più piccoli.
Amministratore Delegato del Gruppo è Davide Bertilaccio.
Follow Villa d’Este:
Instagram: @villadestelakecomo
#villadestestyleelectricyachting
#villadestestyle
#villadestelakecomo