calcio serie b |
Calcio Como
/
Como
/
Sport
/

Al Como non bastano tre reti per vincere con la Spal: altro pareggio al Sinigaglia

17 settembre 2022 | 13:51
Share0
Al Como non bastano tre reti per vincere con la Spal: altro pareggio al Sinigaglia
Al Como non bastano tre reti per vincere con la Spal: altro pareggio al Sinigaglia
Al Como non bastano tre reti per vincere con la Spal: altro pareggio al Sinigaglia

Doppietta di Cutrone e poi Ioannou. Ma i lariani non riescono a cogliere il primo successo della travagliata stagione

Non è bastata la doppietta di Cutrone e il gol di Ioannou per vincere questo match, Como che ha giocato con tanta grinta e determinazione ma ha anche sprecato molto oggi al Sinigaglia contro la Spal. I ragazzi di mister Guidetti hanno avuto più occasioni per chiudere il match ma non l’hanno fatto e alla fine è arrivata la doccia gelata. Applausi dallo stadio agli azzurri alla fine della partita ma anche tanta amarezza per l’occasione mancata. Sono piaciuti i lariani in netto miglioramento rispetto le precedenti partite con Fabregas a dare ordine e geometrie e un super Cutrone a segno due volte.

Doccia gelata al 93′ Esposito dalla distanza sotto l’incrocio………….3 a 3

90′: ancora 5′ da giocare. Spal che preme e Como che cerca il contropiede. Al 40′ vola in contropiede ma viene messo giù da Zanellato, cartellino giallo per lui. Al 42′ si vede anche Chajia con una bella conclusione dal limite, para Alfonso. Arrigoni ha una bella palla in area al 90′ ma tarda a calciare e l’occasione sfuma.

31′ : arrivano i cambi: al 18′ nella Spal escono La Mantia e Maistro per Zanellato e Finotto, al 20′ dentro anche Celia per Tripaldelli, il Como al 23′ manda in campo Chajia e Celeghin  per Faragò e Cutrone e al 27′ GGGGOOOOLLLL COMOOOO IOANNOU micidiale contropiede e questa volta Alfonso non ha scampo 3 a 2. Ammonito Fabregas al 29′. Nuovi cambi nel Como: al 31′ escono Fabregas e Mancuso per Cerri e Scaglia, grandissimi applausi per il campione spagnolo. Passano pochi istanti e entra Arrigoni per Baselli.

17′:  Spal che, dopo essere passata in svantaggio, ha alzato il proprio baricentro e Como che si difende. Al 14′ GOL SPAL Moncini di testa su bel cross di Tripaldelli

1′:GOOOOLLLLLLL COMOOOOOOO BUM BUM CUTRONE, passano solo trenta secondi e il Como passa per la seconda volta, ancora lui, Cutrone di potenza………

SECONDO TEMPO

Termina sull’1 a 1 il primo tempo tra Como e Spal. Ospiti che partono decisi in avanti e vanno a segno al 7′ con Maistro, la risposta dei ragazzi di mister Guidetti non si fa attendere e all’11’ ci pensa Cutrone con un colpo da biliardo a riportare le sorti in pari. Gli azzurri hanno avuto numerose occasioni per portarsi in vantaggio grazie ad azioni in velocità e contropiede ma  la rete non vuole arrivare. Mancuso colpisce un palo a poco dal termine del primo tempo.

31 ‘: al 15’ occasionissima Como con un contropiede, tre contro due, va al tiro Mancuso respinge a pugni chiusi Alfonso, al 18′ Cutrone viene ammonito per proteste, 19′ altra grande occasione Como con Mancuso che ruba palla si sposta a sinistra e mette in area piccola un rasoterra che chiede solo un tocco per finire in rete ma Blanco non ci arriva. Si arriva al 6′ con un bel pallone scodellato in area da Fabregas, colpo di testa di Mancuso fuori di poco. AL 35′ ammonito Meccariello e al 41′ Moncini. Al 42′ sventola di Maistro e grande risposta di Ghidotti che vola e devia. OCCASIONISSIMA  Como a pochissimo da termine che nasce da un’incertezza della difesa ospite, Cutrone ruba palla e serve in piena area Mancuso che va al tiro e colpisce il palo.

11′ GGGGOLLLLL COMOOOOO CUTRONE un colpo da biliardo, rasoterra e palla che si appoggia in rete dopo aver colpito il palo interno della porta di Alfonso, assist di Mancuso

10′: Al 5′ primo sussulto della Spal con un colpo di testa di Moncini, al 7′ arriva il GOL DELLA SPAL con MAISTRO che trova un corridoio e dalla distanza lascia partire un preciso rasoterra che s’infila nell’angolo basso alla destra di Ghidotti. Replica dei lariani al 9′ con Cutrone che da buona posizione spara alto.

Fabregas in campo dal primo minuto con la fascia da capitano.

La formazione: GHIDOTTI, BINKS, VIGNALI, ODENTHAL, IOANNOU, FABREGAS, FARAGO’, BASELLI, BLANCO, CUTRONE, MANCUSO