fino al 18 settembre |
Cultura e spettacoli
/
Lago
/

“Presente Buzzati”, il programma del terzo giorno di Parolario

17 settembre 2022 | 09:00
Share0

la seconda giornata e tutto il programma della terza giornata di “Presente Buzzati”, edizione 2022 del Festival Parolario

Un pubblico numeroso e interessato ha seguito, a Villa Bernasconi, Cernobbio, gli appuntamenti in programma ieri, nella seconda giornata della 22esima edizione del festival della letteratura Parolario, intitolato Presente Buzzati. Vita, opere ed eredi di un autore moderno, che si è conclusa con la proiezione del bellissimo film di animazione La famosa invasione degli orsi in Sicilia di Lorenzo Mattotti. 

Presente Buzzati incontri secondo giorno Lorenzo Mattotti
(Lorenzo Mattotti, Alessio Brunialti e Lorenzo Viganò)

Il programma prosegue oggi, nel giardino di Villa Bernasconi, con un fitto e intenso calendario:

Ore 10
Atelier Buzzati laboratorio per bambini COME UN ORSO IN SICILIA
Per bambini da 3 a 5 anni, a cura di Fata Morgana

Ore 11
La montagna. Incontro con due scrittrici e un alpinista. In collaborazione con CAI
Caterina Soffici, Sara Segantin e Bepi Pellegrinon
Un alpinista accademico del CAI e storico dell’alpinismo dolomitico, esperto del Buzzati “montanaro” in dialogo con due autrici contemporanee che hanno eletto la montagna a tema narrativo ed esistenziale. Modera Claudio Malanchini CAI Lombardia

Ore 17
Un cronista in cronaca, ovvero Il bisogno di raccontare:
Ferruccio de Bortoli ripercorre il legame di Dino Buzzati con il giornalismo e il Corriere della Sera. Dialoga con Lorenzo Viganò.

Ore 18
Disegnare «Il deserto dei Tartari»: storia (in anteprima) della genesi di una Graphic Novel, Luca Crovi, Michele Medda, Michele Masiero. Introduce Lorenzo Viganò.
Anticipazione della Graphic Novel del Deserto dei Tartari, ancora in lavorazione ma presto in
libreria per l’editore Bonelli.

Presente Buzzati incontri secondo giorno Lorenzo Mattotti
(Lorenzo Mattotti, Alessio Brunialti e Lorenzo Viganò)

Ore 19.15
“I volti dell’acqua” a cura di Scritture di Lago con Valentina Romano. In collaborazione con LarioIN.

Ore 19.30
«Scusi, da che parte per Piazza del Duomo?». Tra vita e narrativa, dalla Milano di Dino Buzzati alla metropoli contemporanea. Erica Arosio, Giorgio Maimone, Fabrizio Carcano, Gianni Biondillo e Paolo Maggioni. Dialogano con Sara Cerrato.

Ore 21
Il deserto dei Tartari, il romanzo della vita, quasi un’autobiografia. Partendo dall’uscita dell’edizione cult del romanzo, con la scaletta originale e l’unico trattamento cinematografico a firma di Buzzati, racconto della genesi, del significato, del passaggio dal libro al film.Con Alessandro Mezzena Lona e Lorenzo Viganò. Introduce Alessio Brunialti
A seguire la proiezione del film Il deserto dei Tartari di Valerio Zurlini (durata 2 ore e 20” – 1976).

Presente Buzzati incontri secondo giorno Angelo Colombo
(Professor Angelo Colombo e Carla Colmegna)

TUTTI GLI APPUNTAMENTI SONO AD INGRESSO LIBERO, TRANNE GLI ATELIER LABORATORIO CHE SONO GRATUITI, MA CON PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA SUL SITO www.parolario.it

UNA NAVETTA GRATUITA OFFERTA DA ASF AUTOLINEE

Per tutta la durata dell’evento sarà attivo un bus navetta gratuito che collegherà Piazza Cavour (Como) a Villa Bernasconi (Cernobbio). Gli orari sono disponibili su www.parolario.it nella sezione INFO. Il servizio è offerto da ASF Autolinee.

IL BOOKSHOP

Per tutto il Festival sarà attivo presso Villa Bernasconi un bookshop – curato dalla Libreria Feltrinelli di Como – che proporrà una selezione ragionata delle opere di Buzzati, i libri degli autori che parteciperanno a Parolario e non solo.

Partner solidale del festival è il Liceo Alessandro Volta di Como con il suo progetto “La natura al Liceo Volta: illuminiamo un tesoro nascosto”.

In caso di maltempo, gli incontri si terranno nello Spazio Multifunzionale di Cernobbio (ingresso dal cancello di Villa Bernasconi, L.go Campanini 2 – Cernobbio).

Si ricorda che in villa Bernasconi è visitabile la mostra AL LAGO CON ANTONIO E MARIEDA. Dipinti e sculture della Collezione Boschi Di Stefano.