Como, il programma della musica live nei locali e nei club

Dal Joshua all’Officina, passando per il Fingers Crossed: tutti i concerti e i protagonisti della musica live sul territorio
Proseguono, anche questo fine settimana, le attività dei locali e i club comaschi che ospitano concerti e musica dal vivo: qui, il breve promemoria di tutti i concerti in programma nei prossimi giorni.

Venerdì 23 settembre, alle 21.30, tornano gli appuntamenti di musica Dark New Wave: questa volta tocca ai Limonov, band evidentemente innamorata della New Wave e dark alla Joy Division. L’after party sarà affidato al Dj set di GP e VEGA CORPSE.
Sabato 24 settembre, sempre alle 21.30, sul palco salirà Rossana Pica che, accompagnata dalla sua band, la Music Squad, ed il suo personal sound, proporrà un repertorio ricco di sonorità country, pop e rock.
Contributo artistico a 3 euro.
Ingresso gratuito con tessera ARCI

Giovedì 22 settembre, alle ore 21, il palco dell’Officina ospiterà l’ottavo appuntamento con la Jam Session, jazz, e non solo, a volontà con la band de L’Officina della Musica. L’evento è aperto a tutti i musicisti che vogliono esibirsi sul palco accompagnati
dai maestri dell’Officina e a tutti coloro che vogliono scoprire il fascino e l’energia della musica live. A disposizione dei musicisti: impianto di amplificazione, mixer, batteria, un pianoforte a mezza coda, impianto luci e tutta l’esperienza dell’Officina.
Ingresso gratuito.
Venerdì 23 settembre, alle 21, i Lady in Blue – Amy Winehouse tribute band proporranno un omaggio alla breve ma intensa produzione di Amy Winehouse. I Lady in Blue, formati da Chiara Cantoni alla voce, Daniele Bianchi al sax, Gianluca De Palo alla chitarra e ai cori, Alessandro Abbattiello al piano e alle tastiere, Claudio Larossa al basso e Luca Pol alla batteria, sono una band di recentissima formazione caratterizzata dalla meravigliosa voce di Chiara Cantoni che viene accompagnata da ottimi musicisti che condividono con lei la passione per questa incredibile artista.
Contributo soci ACLI ArteSpettacolo a 12 euro
Sabato 24 settembre, alle 21, sarà il turno di TheOther Side – The Doors Italian Tribute Band, nata per far rivivere l’emozione dell’esperienza live di questo gruppo storico. L’organico è formato da Danilo Passeri alla voce, Alessandro Borgini alla chitarra, Nicola Imazio Agabio all’organo e piano bass e Marco Lo Cascio alla batteria, lo stesso numero di elementi con cui la mitica band capitanata da Jim Morrison si presentava davanti al suo pubblico. Dopo un lungo periodo di rodaggio, la band ha affinato lo studio dei suoni e curato in particolar modo l’interplay, per offrire al pubblico una performance fedele all’originale, senza diventarne una copia.
Contributo soci ACLI ArteSpettacolo a 12 euro
Domenica 25 settembre, alle 21, Il Centro Universitario Teatrale Insubria APS presenterà Teatro alla Carta, un format teatrale che unisce le emozioni dei più famosi monologhi e dialoghi che siano mai stati scritti con l’atmosfera di convivialità di un aperitivo. Teatro alla Carta fa parte di Stagione Critica, un articolato progetto di CUT Insubria composto da varie iniziative in collaborazione con l’Università degli Studi, tra cui un convegno accademico multidisciplinare, un seminario pratico di pedagogia teatrale, una summer school d’arte drammatica, la produzione di uno spettacolo originale ed un laboratorio di critica teatrale.
Scopo del progetto è quello di indagare sul concetto di Crisi e nello specifico di “crisi nelle arti”. Il pubblico frequenta sempre meno i teatri; il Teatro si può spostare per incontrare il suo pubblico? Magari, al bar? L’intenzione di questa performance alla carta è senza dubbio ambiziosa: rifondare un rapporto nuovo e più equilibrato tra l’Arte ed i suoi fruitori. Un classico primo appuntamento davanti ad un drink, per parlare, conoscersi e innamorarsi.
Ingresso gratuito
Possibilità di cenare e bar con servizio al tavolo dalle 20 alle 21.
Prenotazione consigliata tramite messaggio whatsapp, indicando nome e cognome dei partecipanti, ai seguenti numeri: 3517066922 – 3492803945

Venerdì 23 settembre, alle 21.30, per la INDIEpendent Night, l’appuntamento al Fingers Crossed con il meglio della scena locale, si esibiranno gli Aironi Neri Experience e la Como Big Blues Family, seguite da una jam session blues.
Sabato 24 settembre, alle 21.30, la band lombarda I Sospesi presenterà il proprio album di debutto dal titolo Tentativi ed errori, prodotto, registrato e mixato da Andrea Maglia e Meme Gerace al Bleach Studio di Gittana, masterizzato da Giovanni Versari presso La maestà Mastering Studio. I Sospesi sono una band alternative rock che con i propri testi si oppone alla hustle culture, alla società perfomativa e alla stigmatizzazione dell’errore. Con il loro primo album vogliono raccontare una generazione che vive la sua vita come un fallimento continuo. Di chi è esausto dei paragoni con gli altri, delle pressioni esterne ed interne. Della cultura performativa a cui siamo sottoposti quotidianamente. Lo accompagna un manifesto che propone una prospettiva ancora poco battuta: Scegliere le emozioni e le esperienze per definire sé stessi invece di basarsi sulle performance. Perché una lista di obiettivi raggiunti dice di noi cosa abbiamo fatto ma niente di chi siamo davvero.
In apertura, si esibiranno i Merging Beats.
Ingresso gratuito con consumazione obbligatoria.
Prenotazioni al 3442370794