venerdì 23 settembre |
Como
/
Cultura e spettacoli
/

Storie di Cortile, a Como arriva Francesco Baccini

20 settembre 2022 | 14:14
Share0
Storie di Cortile, a Como arriva Francesco Baccini

Uno speciale spin off del festival Storie di Cortile porta nel chiostro di Palazzo Cernezzi il celebre cantautore genovese Francesco Baccini

Il Festival itinerante Storie di Cortile, organizzato dall’Associazione Culturale Pomodori Music e dalla Pro Cantù con la direzione artistica del cantautore Andrea Parodi Zabala, che da ben 6 anni porta musica e cultura nelle corti e cortili dei paesi delle province di Como, Monza Brianza e Varese, approda finalmente in città murata con uno speciale spin off: sarà infatti l’antico chiostro di Palazzo Cernezzi, da anni sede del Comune di Como, ad ospitare venerdì 23 settembre, alle ore 21, una line up di artisti di tutto rispetto.

Sul palco del festival Storie di Cortile, infatti, si alterneranno il cantautore genovese Francesco Baccini, la songwriter di Portland Kassi Valazza e lo stesso Andrea Parodi Zabala con la sua band, composta da Alex Kid Gariazzo, cantante e chitarrista della Treves Blues Band, il trombettista Raffaele Kohler, Angie, Max Malavasi e Paolo Ercoli. Il compito di condurre la serata spetterà a Claudio Agostoni di Radio Popolare.

Kassi a storie di cortile

Francesco Baccini ha iniziato a suonare il pianoforte da bambino e, intorno ai vent’anni, ha cominciato ad esibirsi nei locali della sua città. Il suo debutto discografico è avvenuto nel 1988 all’interno della formazione estemporanea Espressione Musica, con il singolo Mamma, dammi i soldi. Il primo LP a nome Francesco Baccini, Cartoons, è uscito nel 1989, e ha ottenuto la Targa Tenco come miglior album d’esordio.  Nel 1990 ha pubblicato Il Pianoforte non è il mio forte, che contiene Genoa blues, cantato in coppia con Fabrizio De André e il singolo Sotto questo sole, cantato con I Ladri di Biciclette. Dopo diversi dischi e successi, nel 2010 ha rilasciato la raccolta, contenente tre inediti, Ci devi Fare un Goal– Le mie canzoni più belle, mentre l’anno dopo è impegnato in un tour teatrale in cui rifà le canzoni di Luigi Tenco, da cui viene tratto l’album Baccini canta Tenco, premiato con una Targa Tenco. Nel 2017 ha pubblicato, insieme a Sergio Caputo, Chewing Gum Blues.

Il 2019 è stato l’anno dei 30 anni di carriera, che lo ha visto protagonista di oltre 70 concerti in giro per l’Italia. Lo scorso anno ha vinto il premio Manuel de Sica per la colonna sonora del film Credo in un solo padre al Terra di Siena film festival. Nel giugno di quest’anno ha interpretato la parte di Michele Novaro, l’autore della musica dell’inno italiano nel film di Angelo Antonucci Goffredo, con Stefania Sandrelli, Vincent Riotta e Maria grazia Cucinotta. Lo scorso mese ha dato il via, a Latina, al tour Archi e frecce insieme all’Alter Echo string quartet, in cui rilegge 20 canzoni del suo trentennale repertorio riarrangiate con pianoforte, quartetto d’archi, percussioni e chitarra.

Il concerto è a ingresso libero con prenotazione sulla piattaforma Eventbrite e comincerà intorno alle ore 21.

In caso di maltempo, Storie di Cortile si svolgerà presso Nerolidio Music Factory in via Sant’Abbondio 7, Como.