Variante Tremezzina, il Ministro Giorgetti: “Cinque anni per la consegna dell’opera”



Il rappresentante del Governo in centro lago: incontro con gli amministratori ed i vertici di Anas
Cinque anni di cantiere, la consegna dell’opera nel 2027 senaza ulteriori stop al traffico sulla Regina. I tempi della variante della Tremezzina, opera importante per la viabilità della Regina, sono stati scanditi oggi dal Ministro delle Infrastrutture e dello Sviluppo economico della Lega Giancarlo Giorgetti, in visita al cantiere. L’esponente del governo ha incontrato i responsabili di Anas e gli amministratori del territorio con i quali ha fatto il punto sui lavori, presenti anche i vertici regionali del partito tra cui il presidente del consiglio regionale Alessandro Fermi, il consigliere regionale Spelzini, il sottosegretario della regione Turba. Presenti anche numerosi sindaci del territorio con i quali si è soffermato per ribadire i tempi del cantiere.
Le prossime tappe prevedono nel mese di ottobre l’approvazione e validazione complessiva del progetto esecutivo e la consegna totale dei lavori. L’iter della realizzazione, senza alcun tipo di intoppo, previsto per il 2027. Opera prioritaria per la viabiità sul lago e in tutto il Lario.
APPROFONDIMENTO QUI