domenica 25 settembre |
Cultura e spettacoli
/
Erbese
/

Il sentiero di Pollicino, nuova tappa del progetto Camminleggendo

21 settembre 2022 | 17:45
Share0
Il sentiero di Pollicino, nuova tappa del progetto Camminleggendo

la passeggiata “Il sentiero di Pollicino” è organizzata da Il Sentiero dei Sogni con Fondazione Comasca e il Comune di Tavernerio

La Passeggiata Voltiana, in particolare il tratto tra Solzago di Tavernerio e il Ponte dei Bottini, diventerà anche un percorso letterario permanente, in perfetta simbiosi con il valore storico e ambientale della ex via del tram che da Como conduceva a Erba: domenica 25 settembre, infatti, si inaugura, con una passeggiata animata dal titolo Il sentiero di Pollicino – Camminleggendo con Gianni Rodari il primo di due leggii con storie per i bambini scritte da loro coetanei, che sarà collocato nella radura accanto al Ponte dei Bottini, dove il torrente Cosia forma una suggestiva cascata alta otto metri.

Il sentiero di Pollicino è parte del progetto Camminleggendo, promosso dall’associazione Sentiero dei Sogni con il contributo di Fondazione Provinciale della Comunità Comasca Onlus, in collaborazione e con il sostegno del Comune di Tavernerio. Il leggio, in legno massello e di alta qualità artigianale, è stato realizzato dal falegname Massimo Folcio su disegno dell’atelierista Jessica Molinari, e verrà inaugurato da Pietro Berra, presidente di Sentiero dei Sogni, alla presenza di Mirko Paulon, sindaco di Tavernerio. La sinergia tra Sentiero dei Sogni e il Comune di Tavernerio, rappresentato da Sara Gaffuri, assessore alle Politiche giovanili, Associazionismo e Cittadinanza attiva, prevede la posa di un secondo leggio il prossimo 13 novembre e di una casetta per lo scambio di libri nella primavera del 2023, nell’ambito del progetto IncontrArti, sostenuto da Fondazione Cariplo.

Il sentiero di Pollicino passeggiata creativa sentiero dei sogni

RITROVO E PERCORSO DE IL SENTIERO DI POLLICINO

Il ritrovo è fissato alle 9.45 all’inizio della Passeggiata Voltiana dal lato di Tavernerio. in via San Bartolomeo 10. Da qui si camminerà insieme fino al Ponte dei Bottini, dove, dopo la breve cerimonia di inaugurazione del leggio, è prevista una lettura animata del libro Cappuccetto Verde di Bruno Munari, in occasione del 50° anniversario dalla sua pubblicazione. La lettura coinvolgerà i bambini in una simpatica caccia al tesoro e sarà condotta dall’atelierista Jessica Molinari e dall’attrice Sarah Paoletti, socie di Sentiero dei Sogni e libraie de La Libreria del Ragionier Bianchi.

L’iniziativa, gratuita e aperta a tutti, risulta già sold out.

La prima storia che verrà collocata sul leggio per i prossimi mesi è stata scritta dagli alunni e dalle alunne delle classi 5A e 5B della scuola Matilde di Canossa di Como, sotto la guida della maestra Alice Agnesi. La storia per il secondo leggio, invece, sarà preparata dai bambini e dalle bambine di Tavernerio.

Per informazioni, inviare una mail all’indirizzo info@sentierodeisogni.it