Albese, torna il Mercato della Terra di Slow Food

Sabato 24 settembre, dalle 8.30 alle 13, torna il Mercato della Terra di Slow Food in via Don Sturzo ad Albese con Cassano
Dopo il grande successo delle precedenti edizioni, sabato 24 settembre, nell’area del mercato di Via Don Sturzo ad Albese con Cassano, Slow Food Como, in collaborazione con il comune di Albese con Cassano e l’istituto agrario San Vincenzo, replica l’iniziativa del Mercato della terra, nata per promuovere il cibo buono, pulito e giusto e per ricordare il valore del tempo a tavola.
Il Mercato della Terra, che sarà aperto dalle ore 8.30 alle ore 13, avrà anche l’obiettivo di creare una comunità del cibo, coinvolgendo associazioni locali, produttori e consumatori, favorendo la vendita e la promozione di prodotti a km 0 e stagionali, realizzati nel rispetto dei lavoratori e dell’ambiente, oltre ad essere un’ottima occasione per diffondere consapevolezza su ciò che si acquista e si consuma.

Slow Food, infatti, movimento culturale internazionale nato a Bra, in Piemonte, ma radicato territorialmente con le condotte locali, come quella di Como, ricorda che il pasto deve essere vissuto come un piacere e di non accontentarsi del cibo “veloce” dei fast food. Per Slow Food il cibo deve essere buono al palato e pulito, quindi rispettoso dell’ambiente e preparato utilizzando prodotti del territorio per favorire una filiera corta con tutti i vantaggi che ne derivano, come la riduzione del consumo di energia e dell’inquinamento e la possibilità di conoscere la storia delle materie prime e del produttore. Così facendo è più facile avere un alimento giusto in termini di soddisfazione e di riconoscimento economico, perché si riesce a dare il giusto valore al lavoro e alla qualità delle materie prime. L’associazione, quindi, anche grazie ad iniziative come quella del Mercato della terra, cerca di rendere il consumatore curioso e consapevole sull’alimentazione, sul cibo e sull’ impatto ambientale dei prodotti alimentari, promuovendo quindi agriculture pulite senza OGM e rispettando la territorialità e la stagionalità degli ingredienti, impegnandosi a dar valore alle tradizioni locali e cibi dimenticati valorizzando la diversità dei territori.

Produttori presenti al Mercato della terra di Albese con Cassano:
Verdure e Conserve – Azienda Agostinelli (San Fermo Della Battaglia)
Formaggi Freschi e Stagionati – Azienda La Quintalina (Anzano Del Parco)
Salumi Artigianali – Salumificio Marco D’Oggiono (Oggiono)
Frutta – Azienda Agricola Aliverti (Cermenate)
Farine e Pasta – Castelli E Baietti (Albiolo)
Succhi, Confetture Di Rose e Cosmetica – Azienda Floe (Bregnano)
Miele in assortimento – Apicoltura Gallo (Tavernerio)
Vino, Pane e Conserve – Cascina Don Guanella Valmadrera (Lecco)
Birra Artigianale – Luppolario (Como)
Andrea Zappa