Città dei Balocchi a Cernobbio, tutte le anticipazioni del sindaco Monti in diretta da noi
Il primo cittadino e la kermesse di Natale fuori da Como:”Un peccato perdere il brand: cerchiano di chiudere entro la metà di ottobre”
È stata una mattinata ricca di anticipazioni quella che, quest’oggi, ha visto protagonista, ai microfoni della trasmissione CiaoComo di Mattina, condotta dal direttore di testata Marco Romualdi e Francesco Montalbano, il sindaco di Cernobbio, Matteo Monti. Nello studio 1 di viale Varese, infatti, il primo cittadino ha risposto ai “rumors” sul probabile “trasloco” della Città dei Balocchi da Como a Cernobbio.
«Ci stiamo lavorando – ha raccontato Monti – stiamo cercando di capire cosa è possibile inserire nel programma natalizio della città, che prenderà il nome di “Un Natale da non dimenticare”. Abbiamo iniziato ad incontrarci con gli organizzatori della Città dei Balocchi per confrontarci sulle disponibilità reciproche, con l’obiettivo di utilizzare nella maniera migliore possibile gli spazi a nostra disposizione, perché credo che Cernobbio, insieme ai Comuni che si trovano nel bacino, siano assolutamente in grado di ospitare un brand così importante per l’intero territorio».

«Sarebbe un peccato perdere questa occasione – ha proseguito il sindaco – e stiamo lavorando sia al piano della sicurezza che a quello della mobilità, con il coinvolgimento della Navigazione dei Laghi e di Asf, partner prezioso durante il festival Parolario».
Il sindaco ha poi voluto dare qualche piccola anticipazione, svelando anche i “sogni nel cassetto” dell’amministrazione: «Tra le cose che ci piacerebbe realizzare, insieme ai nostri interlocutori, ci sono il bosco incantato, la pista del ghiaccio, i concerti di voci e “mani” bianche nelle chiese (per normo e non udenti), il presepe itinerante in collaborazione con i comuni di Tremezzina, Bellagio e Menaggio e le luci ad illuminare, oltre che la Riva, anche le frazioni cernobbiesi, ma ci sono tantissime cose da valutare. Si prospetta un ottobre decisamente impegnativo e di grande coprogettazione insieme agli altri partner, contiamo di dare qualche risposta concreta dopo il 20 ottobre».