Como, exploit di Fratelli d’Italia: primo partito dopo la delusione delle comunali a giugno!
Il coordinatore provinciale Molinari:”Risultato storico, io ci speravo. UN grazie anche a tutti i nostro militanti per l’aiuto ricevuto”
Che risultato! Qualcosa di decisamente storico per Fratelli d’Italia che, con le elezioni di ieri, diventa il primo partito a Como con il 25,2% (era al 4% nel 2018). A distanza c’è il Pd che ottiene il 20,4%. La Lega ha raccolto un 10,7% mentre in calo rispetto ai risultati nazionali è Forza Italia che ottiene 6,6%. La certezza, per i collegi uninominali a Camera e Senato, sono le elezioni di Molteni e Ronzulli, candidati della coalizione che ha dominato queste elezioni. Ma con il dato di Fratelli d’Italia che è davvero sbalorditivo. Da noi (video allegato) il coordinatore provinciale Stefano Molinari: le sue parole, la soddisfazione, le prospettive. In attesa di conoscere i nomi degli eletti nel plurinominale (scontato il deputato uscente Alessio Butti).
La sconfitta di tre mesi fa – nelle comunali – sembra un lontano ricordo. Anche Miolinari usa la diplomazia ed archivia questo episodio anche se resta davvero difficile pensare che un exploit simile arrivi a tre mesi da un mancato ballottaggio a giugno nelle comunali (con il candidato Giordano Molteni).
Buon risultato a Como per il Terzo Polo. La lista di Carlo Calenda e Matteo Renzi in città ha riscontrato il 14% dei consensi. Meno bene a Como il Movimento 5 Stelle, sotto la soglia nazionale: il partito di Giuseooe Conte ha ottenuto il 7,5% dei consensi in città.