Elezioni a Como: Meloni stacca tutti, poi il Pd e Terzo Polo: tutti i voti dei comuni

Successo storico di Fratelli d’Italia, meglio anche dei dati nazionali. Di Maio e Italexit esclusi, la Lega attestata al 14/16%.
Vittoria netta, senza alcun dubbio. Fratelli d’Italia, anche sul Lario, è il primo partito sia per Camera che per Senato. Clamoroso ribaltone rispetto al 2018: superati anche i già ottimi dati nazionali da noi. Nel collegio di Como per la Camera il partito di Giorgia Meloni arriva al 29,9%. La Lega si attesta al 14,5% e Forza Italia si ferma all’8,3%. Secondo partito in provincia è il PD (16,3%) mentre +Europa ha raggiunto il 3,6% e Verdi-Sinistra il 3,3%. Il Terzo Polo (Azione con Italia Viva) si attesta al 10,7%, più indietro dei dati nazionali i 5 Stelle al 6,9%. Il flop maggiore forse è quello di Impegno Civico di Luigi di Maio nella coalizione di centrosinistra che non raggiunge da noi l’1% – la soglia di sbarramento per i partiti in coalizione – e si ferma allo 0,3%. Anche Italexit che non raggiunge il 2% (è attestato all’1,9%).
Identici i risultat anche per il Senato nel collegio di Como. Primo partito ancora Fratelli d’Italia che anche qui sfiora sempre il 30% (29,5%). La Lega al 16,4%, Forza Italia all’8,3%, Noi Moderati ottiene poco sopra l’uno percento. Il Pd raggiunge il 16,2% (dato fotocopia per la Camera), +Europa al 3,4% e Verdi-Sinistra anche loro al 3,4%. Non raggiunge l’1% anche qui il movimento di Di Maio.
APPROFONDIMENTO QUI SOTTO