Caro gas: tutti i consigli per risparmiare in vista dell’inverno

Il caro gas è una delle più grandi preoccupazioni per l’inverno che sta arrivando: la situazione di Como e i consigli per risparmiare
Ormai non è certo un segreto: i prezzi del gas metano continuano a salire e sarebbe alquanto utopistico attendersi un calo improvviso nei prossimi mesi. Gli incrementi a livello di costo della materia prima sono ormai generalizzati e si fanno sentire in tutta Italia, senza risparmiare nemmeno la città di Como. Le famiglie iniziano a preoccuparsi in modo serio e si chiedono – giustamente – come affrontare l’inverno che arriverà. Vediamo allora insieme qual è nello specifico la situazione del caro gas a Como e in che modo tagliare i costi in bolletta in vista della prossima stagione, individuando le migliori offerte gas.
Caro gas: la situazione attuale a Como e cosa aspettarsi
Per quanto riguarda il caro gas, a Como, secondo i dati dell’Osservatorio di SOStariffe.it, la situazione si può considerare tutt’altro che rosea. Su un consumo medio pari a 851 Smc, la spesa per i clienti che rientrano ancora nel regime di maggior tutela si assesta intorno ai 1.175 euro. Coloro che invece hanno scelto di aderire al Mercato Libero riescono a risparmiare qualcosa, spendendo mediamente 124 euro in meno. Parliamo in tutti i casi di cifre importanti, che incidono in modo significativo sul budget di una famiglia e che non si possono dunque trascurare. Sicuramente però, da questi primi dati abbiamo già un indizio importante: passare ad un’offerta del Mercato Libero consente di risparmiare in bolletta.
Caro Gas: dritte e consigli per risparmiare in bolletta
Come abbattere i costi ed evitare di ritrovarsi con bollette del gas insostenibili in vista dell’autunno e dell’inverno? Questa è una domanda che giustamente si pongono tutti i cittadini italiani, consapevoli del fatto che di questo passo sarà davvero difficile riuscire ad arrivare alla fine del mese. Vediamo allora insieme alcuni consigli per riuscire a risparmiare.
Cambiare offerta di gas
Una delle primissime cose che conviene fare per risparmiare sui costi del gas è quella di cambiare offerta e cercarne una più vantaggiosa. Come abbiamo già accennato, coloro che sono ancora nel regime di maggior tutela spendono sicuramente di più rispetto a chi è già passato al Mercato Libero. Al di là di questo, tuttavia, esistono fornitori in grado di proporre tariffe più convenienti di altri. Vale dunque la pena prendere in considerazione la possibilità di cambiare offerta.
Confrontare le offerte online
Come trovare l’offerta più vantaggiosa del momento? Semplice: basta utilizzare un comparatore online per individuare in pochi minuti il fornitore che propone le tariffe più convenienti. Avere una bolletta sotto mano può rivelarsi sicuramente utile, per capire quale sia la differenza dei prezzi rispetto al proprio attuale fornitore.
Prestare attenzione ai costi extra
Quando si confrontano le offerte di un nuovo fornitore, è sempre importante prestare attenzione agli eventuali costi extra che esulano dal prezzo unitario del gas applicato. Lo stesso si può dire per quanto riguarda eventuali bonus e sconti promozionali, che potrebbero avere una durata limitata nel tempo. Questi sono dettagli che devono sempre essere tenuti in considerazione, in modo da valutare l’effettiva convenienza di un’offerta anche e soprattutto sul lungo periodo.