Giornata Mondiale del Cuore, un evento in Piazza San Fedele

Giovedì 29 settembre, Croce Azzurra ODV e AVIS saranno a Como per la giornata mondiale dedicata al cuore e la donazione di sangue
In occasione della Giornata Mondiale per il cuore, che si terrà giovedì 29 settembre, le associazioni del territorio danno il loro contributo per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza di prendersi cura del proprio cuore attraverso la prevenzione delle malattie cardiovascolari e diffondendo la cultura della defibrillazione cardiaca precoce con l’utilizzo del Defibrillatore Automatico Esterno.
Croce Azzurra ODV e Avis Comunale Como insieme aspettano i cittadini a Como in piazza San Fedele dalle 9 alle 18, per mostrare come utilizzare il Defibrillatore Automatico Esterno (DAE) e promuovere i corretti stili di vita, oltre che le donazioni di sangue.

Croce Azzurra ODV è per sua natura in prima linea per intervenire in caso di emergenza anche in eventi cardio circolatori: vista l’incidenza nella popolazione di questi ultimi, è assolutamente necessario che le tecniche di base di rianimazione cardiopolmonare siano comunemente e diffusamente conosciute, e che sia sempre disponibile un DAE – Defibrillatore Automatico Esterno – al fine di non spezzare la sequenza di interventi delineati nella cosiddetta “Catena della Sopravvivenza”. Tali procedure possono essere eseguite da chiunque, anche da personale non sanitario (cosiddetto “laico”), in attesa dei soccorsi del 118, incrementando le possibilità di sopravvivenza della vittima.
Al fine di trasmettere le nozioni necessarie alla popolazione interessata, Croce Azzurra ODV partecipa con una postazione Easy DAE, nella quale alcuni istruttori saranno disponibili a mostrare e insegnare l‘utilizzo del DAE.
AVIS Comunale Como, dal canto suo, nella Giornata Mondiale del Cuore, sarà presente con il suo personale e il dottor Luca Frigerio, direttore sanitario, per dare alla popolazione informazioni utili sull’importanza di un corretto stile di vita (che non comporta particolari sacrifici, ma piuttosto attenzione e cura per sé) al fine di poter donare il sangue, ad oggi non producibile in laboratorio. Ed avere buon sangue significa contribuire ad avere anche un cuore efficiente.
Anche i Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Como saranno presenti in piazza San Fedele per la sensibilizzazione sui problemi derivanti dall’abuso di sostanze alcooliche e stupefacenti e la promozione della sicurezza stradale.