“Memorie dimenticate”, un incontro con Maifreda a Tremezzo

Venerdì 30 settembre, al Museo del Paesaggio del Lago di Como, si terrà l’evento “Memorie Dimenticate”, con Germano Maifreda
Venerdì 30 settembre, alle ore 17, presso il Museo del Paesaggio del Lago di Como, in via Regina 22 a Tremezzo, si terrà un incontro dal titolo Memorie dimenticate con Germano Maifreda, professore ordinario di Storia economica e autore del volume Immagini contese. Storia politica delle figure dal Rinascimento alla Cancel Culture, edito da Feltrinelli.
Memorie dimenticate intende porre l’attenzione su un tema ancora poco indagato e abilmente delineato in uno dei capitoli del volume, ovvero le vicende degli immobili oggetto di sequestro nel corso della seconda Guerra Mondiale, perché appartenenti a cittadini ebrei oppure a quegli stranieri le cui nazioni erano, all’epoca, in conflitto con l’Italia.
Si tratta di un argomento di grande interesse per il territorio lariano, tradizionalmente meta di villeggiatura del turismo internazionale, perché numerose ville sulle sponde del lago erano possedute proprio da famiglie americane, inglesi o francesi e non mancavano fra esse le famiglie di origini ebraiche.
Fra le residenze oggetto di sequestro e citate nel volume vi sono alcune delle ville più rinomate, come Villa del Balbianello a Tremezzina, Villa Passalacqua a Moltrasio, Villa Maresi a Griante, il Castello di Urio e il Castello di Rezzonico.
La stessa Villa Mainona di Tremezzo, oggi sede del museo, fu sottoposta a confisca perché apparteneva a Guido Jung, indicato nel provvedimento come cittadino italiano “di razza ebraica”.
I documenti indagati dal professor Maifreda consentono di ricostruire le vicende personali di molte figure di rilievo internazionale che frequentavano il Lario in quegli anni e restituiscono, in alcuni casi, anche informazioni sui sontuosi arredi delle residenze, successivamente dispersi.
L’ingresso all’evento Memorie Dimenticate è libero e gratuito. Per info, scrivere una mail all’indirizzo museodelpaesaggio@comune.tremezzina.co.it oppure contattare il numero 0344533023.