Covid, raddoppiano i positivi nel comasco: sospese anche le visite in geriatria al Sant’Anna



Ats Insubria conferma un incremento di casi tra città e territorio. Asst Lariana precauzionalmente blocca l’accesso dei parenti in struttura.
Sono state sospese le visite dei parenti nella degenza Medica 1, area che ospita il reparto di Geriatria, in quanto a seguito degli screening periodici che vengono promossi dalla direzione sanitaria, quattro pazienti sono risultati positivi al Covid. Complessivamente, in tutta l’area sono 52 i pazienti ricoverati. Pur consapevoli del disagio, il provvedimento è un atto dovuto a tutela dei pazienti, del personale e dei visitatori stessi. Con l’occasione Asst lariana rinnova l’invito al rispetto delle norme di comportamento che permangono all’interno dei presidi ospedalieri in relazione al Covid, ossia l’uso della mascherina, il distanziamento sociale e il lavaggio delle mani.
I CASI DI COVID IN AUMENTO NELLE ULTIME SETTIMANE
Raddoppia il numero di nuovi positivi da inizio settembre. E’ quello che emerge dall’ultimo monitoraggio di Ats Insubria, reso noto oggi. Oltre 2mila casi nel Comasco nella settimana dal 22 al 28 settembre. Complessivamente negli ultimi sette giorni i nuovi positivi in provincia di Como sono stati 2.309 (mille in più rispetto alla settimana precedente). La fascia d’età più colpita resta quella tra i 25 e i 49 anni, con oltre mille casi. La città di Como registra il tasso di incidenza ogni 100mila abitanti più alto della provincia, pari a 355. Segue il Medio Lario con 348 e il territorio di Erba con 284.