la manifestazione |
Cultura e spettacoli
/
Lago
/

Orticolario 2022, da oggi a Villa Erba è “Groncioli di Fiaba”

29 settembre 2022 | 11:54
Share0

Villa Erba ospiterà, fino a domenica, l’edizione 2022 di Orticolario, che torna finalmente in presenza. L’intervista al presidente Mantero

Dopo due anni, torna in presenza, da quest’oggi fino a domenica 2 ottobre, nel parco di Villa Erba a Cernobbio, Orticolario 2022: un’edizione speciale, dal titolo Groncioli di fiaba, in cui il tema sarà proprio la “Fiaba”, e la pianta protagonista il Bambù.

Orticolario 2022 granicoli di fiaba

Come ha avuto modo di raccontare ai microfoni di CiaoComo il presidente Moritz Mantero, Orticolario 2022 si presenta come un viaggio intorno alla natura, tra giardinaggio, paesaggio, arte e design: non è solo un garden show, né tantomeno una mostra- mercato, è soprattutto un evento culturale e artistico per la cultura del paesaggio che genera un circolo virtuoso con finalità benefiche: le attività culturali in scena a Villa Erba sono realizzate proprio attraverso il Fondo Amici di Orticolarioche devolve poi contributi a progetti sociali di cinque associazioni del territorio lariano. Queste stesse associazioni sono a loro volta impegnate attivamente in Orticolario.

Orticolario 2022 granicoli di fiaba

L’importanza del fare cultura quest’anno è sottolineata dalla scelta dell’ospite d’onore: Chantal Colleu-Dumond, direttrice del fiabesco Domaine de Chaumont- sur-Loire, nella Valle della Loira, in Francia, e del suo Festival International des Jardins, evento di notorietà internazionale che accoglie paesaggisti e ideatori di giardini da tutti i continenti. A lei viene assegnato il Premio Per un Giardinaggio Evoluto 2022.

Il Padiglione Centrale, punto di partenza di Orticolario 2022, ospita l’installazione Reincarnazione-Circolazione della vita. La nascita di Kaguya Hime, firmata dal paesaggista giapponese Satoru Tabata | | 園三 Enzo e ispirata alla più antica storia del Giappone, quella di Kaguya Hime. Da lì, ci si addentra nel centro espositivo e nelle installazioni nel parco, ispirate al tema dell’anno e selezionate tramite il concorso internazionale Spazi Creativi: il vincitore si aggiudica il Premio La Foglia d’oro del Lago di Como.

Orticolario 2022 granicoli di fiaba

Da non dimenticare l’ampia l’offerta di piante e di artigianato artistico, le installazioni d’arte e di design, il programma di incontri culturali e di laboratori didattico-creativi per i bambini, come la breve pièce teatrale Il dono a Samhain, con TeatroGruppo Popolare, che si terrà sabato 1 ottobre, alle ore 17.30. Nello spazio di Villa Erba, infatti, tra le varie esposizioni e avvenimenti dedicati dall’organizzazione al paesaggio e alla natura, la Compagnia comasca presenta, per Oro di Scozia, una fiaba particolare, dall’atmosfera celtica, che si muove fra antiche tradizioni e leggende, in uno spettacolo che simbolicamente mette in scena l’antica festa di Samhain e la storia delle Selkie, magiche creature marine delle terre di Scozia, Irlanda, Norvegia e Islanda. Lo spettacolo ha la regia di Olga Bini e vede come interpreti vari attori della Compagnia.

Orticolario è un ottimo spunto per un weekend sul Lago di Como e sabato 1 e domenica 2 ottobre, nel costo del biglietto è incluso servizio di battello navetta da Como che approda direttamente sul pontile di Villa Erba.

Biglietti online disponibili qui

(foto di Luciano Movio)