calcio serie b |
Calcio Como
/
Como
/
Sport
/

Ancora una sconfitta per il Como: ko a Cosenza (3-1), anche Longo non rialza la squadra

30 settembre 2022 | 20:15
Share0
Ancora una sconfitta per il Como: ko a Cosenza (3-1), anche Longo non rialza la squadra

Illusione con Vignali che accorcia nel finale di primo tempo. Ma nel finale Binks espulso lascia la squadra in dieci: arriva una nuova sconfitta

E’ un momento difficile per il Como che non deve lasciarsi andare. Non è stato sufficiente l’arrivo di mister Longo sulla panchina degli azzurri per ottenere la prima vittoria. Gli azzurri tornano da Cosenza con l’ennesima sconfitta in questo avvio di stagione. Ancora una volta il Como chiude la gara in dieci, Binks espulso all’82. Gli azzurri partono in avanti  con grande generosità ma non riescono rendersi pericolosi e così al primo affondo il Cosenza va in rete al 31′ con D’Urso, trascorrono pochi minuti e arriva il raddoppio di Rigione che sfrutta un errore in uscita aerea di Ghidotti. Riaccende le speranze lariane Vignali con un gol di potenza prima del termine della prima parte. La ripresa vede ancora il Como in avanti alla ricerca del gol del pari che non arriva. Chiude la partita all’84’ Meroni.

82′ ESPULSO BINKS, doppio giallo e lascia il Como in dieci in questo finale di gara e arriva all’ 84′ il GOL DI MERONIdi testa, colpisce indisturbato in piena area lariana 3 a 1 per i rossoblù.

80′:  Como generoso che ci mette tanto impegno alla ricerca della rete del pari che non arriva mentre il Cosenza si difende con ordine e cerca ripartenze veloci. Terreno insidioso per la pioggia. Numerosi cambi: al 62′ entra Cerri al posto d Mancuso nel Como. Altri cambi nel Cosenza al 68′ Butic e Gozzi per Panico e D’Urso. Al 70′ escono Faragò e Blanco dentro Da Riva e Chajia che subito si mette ij mostra con una grande azione personale e un tiro che sibila vicinissimo al palo sinistro della porta del Cosenza. Ammonizione per Binks al 74′. E’ il momento di Gabrielloni e Parigini per Cutrone e Cagnano al 78′, le prova tutte mister Longo.

60′:  Ci provano i ragazzi a mettere dentro il gol del pari ma non riescono fino a questo punto a trovare il tocco vincente. OCCASIONE COMO al 49′ palla lunga di Fabregas da calcio di punizione nella propria metacampo per Mancuso che si trova a tu per tu con il portiere di casa Matosevic che riesce ancora a salvare la propria porta. Dentro Vallocchia per Brignola e Meroni per Merola al 54′ per i rossoblù. Ammonito al 56′ Venturi.

SECONDO TEMPO

Termina il primo tempo col Cosenza in vantaggio 2 a 1. Inizia bene il Como e gioca prevalentemente nella metacampo dei rossoblù senza però creare pericoli. Scossa al match al 31′ con D’Urso che mette dentro il vantaggio per i suoi. Trascorrono pochi minuti e arriva anche il raddoppio, sbaglia l’uscita aerea Ghidotti e Rigione con un diagonale fa centro. Ci pensa Vignali al 40′ a riportare in gara gli azzurri con una splendida rete.

44′ ammonito Voca, Cagnano pericoloso dalla distanza deve volare Matosevic per deviare in angolo.

42′: Nel giro di due minuti dal 32′ al 34′ il Como va vicino al pareggio: prima con un gran bolide dalla distanza di Faragò che sorvola di poco la traversa e poi con Cutrone che in piena area riesce a toccare il pallone che finisce alto. GOL 2 a 0 COSENZA AL 35′errore di Ghidotti in uscita aerea, dietro il portiere spunta Rigione che colpisce al volo, sulla linea di porta Mancuso non riesce a salvare. Al 40’GGGOOOOOOLLLL COMO VIGNALIIIIIci crede e di potenza riporta in partita il Como 2 a 1

31′ GOL DEL COSENZA CON D’Urso, palla in area azzurra allontana debolmente di testa Vignali e D’Urso dal vertice destro dell’area piccola colpisce con l’esterno destro e in diagonale mette dentro

30′: Continuano i ragazzi di mister Longo a tenere possesso palla in avanti con il Cosenza che pensa più a coprirsi che ad attaccare. Ancora nessun scossone, da segnalare al 17′ una giocata rischiosa di Ghidotti al momento del rilancio, si attarda e per poco il Cosenza non ne approfitta. Bene Vignali in fascia sinistra con un paio di traversoni interessanti in area e Fabregas che coordina il centrocampo dei lariani.

15′: Avvio con gli azzurri che giocano nella metacampo dei rossoblù e premono. Già un paio di calci d’angolo interessanti di Baselli ma non ci sono state conclusioni pericolose, da segnalare al 10′ entra Martino per Rispoli nel Cosenza

La formazione: Ghidotti, Blinks, Scaglia, Vignali, Cagnano, Faragò, Fabregas, Baselli, Blanco, Mancuso, Cutrone