Don Giovanni, una Prima di successo al Teatro Sociale

30 settembre 2022 | 16:11
Share0

Un teatro tutto esaurito ed entusiasta ha accolto ieri sera il Don Giovanni, che ha aperto ufficialmente la stagione 2022/23 del Sociale

Il Teatro Sociale di Como ha inaugurato ieri sera, giovedì 29 settembre, la Stagione Notte 2022/23 Natura est vita con la Prima del Don Giovanni di Wolfgang Amadeus Mozart, una coproduzione Teatri di OperaLombardia, Fondazione Teatro Regio di Parma, Fondazione I Teatri di Reggio Emilia, che ha riscosso molti applausi e consensi da parte del numeroso pubblico presente in platea e sui palchi.

Prima Don Giovanni apertura stagione 2022/23 al Teatro San Teodoro

La rappresentazione dell’opera mozartiana, con la regia di Mario Martone, ripresa da Raffaele Di Florio e diretta dal giovane e talentoso Maestro Riccardo Bisatti, è stata mirabilmente interpretata da un cast altrettanto bravo e giovane, composto da Guido Dazzini (Don Giovanni), Didier Pieri (Don Ottavio), Pietro Toscano (Commendatore), Marianna Mappa (Donna Elvira), Elisa Verzier (Donna Anna), Adolfo Corrado (Leporello), Francesco Samuele Venuti (Masetto) e Gesua Gallifoco (Zerlina), dal Coro OperaLombardia e suonata dall’Orchestra I Pomeriggi Musicali di Milano.

Prima Don Giovanni apertura stagione 2022/23 al Teatro San Teodoro

Teatro tutto esaurito, che ha visto un parterre di grandi ospiti, a partire dallo stesso regista, Mario Martone presente in sala, candidato italiano agli Oscar 2023 con il suo nuovo film Nostalgia, oltre a diverse autorità cittadine e altri esponenti illustri della cultura comasca.

Prima Don Giovanni apertura stagione 2022/23 al Teatro San Teodoro

Si replica domani, sabato 1 ottobre, sempre alle ore 20.

Biglietti disponibili qui

Prima Don Giovanni apertura stagione 2022/23 al Teatro San Teodoro

PROSSIMI APPUNTAMENTI: OPERE
Continuerà poi il programma di opere, sempre prodotte da OperaLombardia.
Il 14 e 16 ottobre è in scena la figura femminile di Norma di Bellini, con la regia affidata a uno sguardo anch’esso femminile, quello di Elena Barbalich, mentre il direttore sarà Alessandro Bonato.
Dopo moltissimi anni, torna a Como La Gioconda (10 e 13 novembre). A mettere in scena il dramma veneziano di Ponchielli sarà il regista, scenografo e costumista Filippo Tonon, che vanta una lunga esperienza come assistente alla regia di importanti registi d’Opera come Zeffirelli, Pizzi, De Ana, prima di lavorare come regista nei principali teatri d’opera, mentre a dirigere l’Orchestra della Fondazione Arena di Verona sarà Giampaolo Bisanti, una delle principali bacchette italiane.

Prima Don Giovanni apertura stagione 2022/23 al Teatro San Teodoro

Il 9 e 11 dicembre sarà la volta del terzo titolo della trilogia popolare di Giuseppe Verdi per cui Opera Lombardia aveva indetto un concorso internazionale di regia per under35. Regista vincitore per La Traviata è Luca Baracchini, affiancato da un altrettanto giovane direttore, Enrico Lombardi.
Chiude la stagione d’opera, il 13 e 15 gennaio, Napoli milionaria! di Nino Rota su libretto di Eduardo De Filippo.

Prima Don Giovanni apertura stagione 2022/23 al Teatro San Teodoro