la prevenzione |
Como
/
Cronaca
/
Sanità
/

Vaccino antinfluenzale, si parte con le prenotazioni: le somministrazioni dal 18 ottobre

5 ottobre 2022 | 16:00
Share0
Vaccino antinfluenzale, si parte con le prenotazioni: le somministrazioni dal 18 ottobre
Vaccino antinfluenzale, si parte con le prenotazioni: le somministrazioni dal 18 ottobre
Vaccino antinfluenzale, si parte con le prenotazioni: le somministrazioni dal 18 ottobre

Il dettaglio delle categorie per le quali è consigliata. Gratuito per alcune categorie: ecco quali le patologie.

Non solo i vaccini anti-Covid – a disposizione per tutti i cittadini dai 12 anni in su anche in Regione – ma ora arriva anche il vaccino antiinfluenzale. E da oggi i cittadini lombardi over 60 potranno rivolgersi al proprio medico per la somministrazione. I soggetti a rischio per patologia potranno chiederla anche ai centri specialistici di riferimento. Regione Lombardia che sono disponibili fino a 2,7 milioni di dosi per tutto il territorio lombardo.

Tutti gli altri cittadini per i quali la vaccinazione antinfluenzale è raccomandata e offerta gratuitamente, a partire dal 18 ottobre, potranno prenotare l’appuntamento per il vaccino presso una Asst o una farmacia attraverso la piattaforma online regionale (vaccinazioneantinfluenzale.regione.lombardia.it). Le categorie per le quali la vaccinazione antinfluenzale è raccomandata sono anche le donne in gravidanza e nel periodo successivo al parto, i bambini di età compresa tra i 6 mesi e i 14 anni, ed ancora i medici e il personale di assistenza.

APPROFONDIMENTO QUI SOTTO