Ospedale Sant’Anna, donazione di 12mila euro dall’associazione Tra Capo e Collo

La donazione è legata alla partecipazione alla Milano Marathon di un gruppo di atleti dell’associazione Tra Capo e Collo
Un assegno di 12mila euro è stato consegnato nei giorni scorsi dall’associazione Tra Capo e Collo ad Asst Lariana. I fondi sono stati raccolti per l’ospedale Sant’Anna, per la Degenza Chirurgica 2 dove operano la Chirurgia Maxillo-Facciale, diretta dal dottor Luigi Colombo, e l’Otorinolaringoiatria, diretta dal professor Maurizio Bignami. La donazione è legata alla partecipazione di un gruppo di atleti dell’associazione Tra Capo e Collo che ha partecipato lo scorso mese di aprile alla ventesima edizione della Milano Marathon. La onlus comasca, convenzionata con Asst Lariana, era iscritta con 76 atletialla staffetta non competitiva per squadre di 4 persone (ogni squadra ha corso una frazione tra i 7 e i 13 km) e con 7 atleti che hanno corso la maratona vera e propria. La manifestazione è strettamente collegata al Milano Marathon Charity Program, un progetto di fundraising che consente a tutti i runner di correre per un’organizzazione non profit a scelta, contribuendo alla raccolta fondi da destinare a progetti solidali specifici. Le donazioni sono effettuate attraverso Rete del Dono, la piattaforma di crowdfunding e personal fundraising partner della Milano Marathon. Per Capo e Collo la testimonial degli atleti partecipanti alla staffetta è stata l’atleta paralimpica Federica Maspero, comasca. Maspero, oncologa, l’anno scorso ha pubblicato l’autobiografia Calze in cashmere. Vita di un’atleta paralimpica, dove racconta la propria esistenza a partire dal 24esimo compleanno, giorno in cui venne colpita dalla meningite fulminante e dalla conseguente amputazione delle gambe. Oggi Federica Maspero, come medico palliativista, fa parte del gruppo di operatori sanitari che l’associazione Il Mantello ha messo a disposizione di Asst Lariana per l’unità operativa di Cure Palliative e per l’Hospice di Mariano Comense.

Nell’edizione del 2018 i fondi raccolti alla Milano Marathon sono stati destinati per una borsa di studio; nel 2019 per il percorso di riabilitazione protesica dei pazienti, così importante per riprendere il controllo dell’alimentazione e soprattutto riconquistare la dignità di un sorriso; nel 2020, nonostante la sospensione della manifestazione, l’associazione ha donato un ecografo consegnato al blocco operatorio dell’ospedale Sant’Anna per la gestione degli accessi vascolari; i fondi raccolti quest’anno – 12mila euro – saranno, come detto, utilizzati per l’acquisto di dispositivi ed attrezzature per la Degenza Chirurgica 2 dell’ospedale Sant’Anna. Per l’anno 2023 l’associazione è già in pista – non solo metaforicamente – e la nuova raccolta fondi sarà centrata sulla ricerca.
Tra Capo e Collo – il cui presidente è Paolo Ronchi, già primario della Chirurgia Maxillo-Facciale di Asst Lariana – nasce come evoluzione del lavoro multidisciplinare in atto da alcuni anni all’Asst Lariana, attività che ha consentito, la creazione di una rete solidale multidisciplinare che si occupa di tutto il percorso delle malattie oncologiche del distretto testa e collo. Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito dell’associazione o scrivere alla mail associazione@tracapoecollo.com.