Giornate di formazione riguardo la corretta alimentazione
10 ottobre 2022 | 14:00

Due giornate di formazione riguardo la corretta alimentazione presso il Collegio Gallio con la presenza di diversi ospiti.
Difficile parlare di buona salute se la nutrizione non è adeguata, lo dice anche l’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms): l’alimentazione deve essere corretta, varia ed equilibrata e l’educazione alimentare rappresenta un efficace strumento di prevenzione a tutela della salute, tanto come azione, quanto come prevenzione. Cattive abitudini alimentari, oltre ad uno stile di vita sedentario, rappresentano uno dei principali fattori di rischio per l’insorgenza di numerose malattie croniche.
Proprio in tema di alimentazione corretta, il Pontificio Collegio Gallio di Como, la più antica scuola d’Europa fondata da Tolomeo Gallio nel 1583 e gestita ininterrottamente dalla sua fondazione dall’Ordine Chierici Regolari di Somasca organizza due incontri aperti in aula magna.
Il primo appuntamento sarà venerdì 14 ottobre alle 20.45 per parlare di come si preparano i cibi e come bilanciare al meglio gli alimenti nei vari pasti. I relatori sono Stefano Sottocorna, delivery coordinator di Elior, società italiana leader nella ristorazione collettiva, la cuoca Miriam Figini e il dietista Davide Bianchi. La cuoca, spiegherà nel dettaglio come si svolge il lavoro di preparazione dei cibi seguendo le direttive dell’Ats nel bilanciamento dei valori nutrizionali. Linee guida nella composizione e nell’adeguamento dei menù, che verranno spiegate poi nel dettaglio dal dietista.
Proprio in tema di alimentazione corretta, il Pontificio Collegio Gallio di Como, la più antica scuola d’Europa fondata da Tolomeo Gallio nel 1583 e gestita ininterrottamente dalla sua fondazione dall’Ordine Chierici Regolari di Somasca organizza due incontri aperti in aula magna.
Il primo appuntamento sarà venerdì 14 ottobre alle 20.45 per parlare di come si preparano i cibi e come bilanciare al meglio gli alimenti nei vari pasti. I relatori sono Stefano Sottocorna, delivery coordinator di Elior, società italiana leader nella ristorazione collettiva, la cuoca Miriam Figini e il dietista Davide Bianchi. La cuoca, spiegherà nel dettaglio come si svolge il lavoro di preparazione dei cibi seguendo le direttive dell’Ats nel bilanciamento dei valori nutrizionali. Linee guida nella composizione e nell’adeguamento dei menù, che verranno spiegate poi nel dettaglio dal dietista.

Davide Bianchi e Stefano Sottocorna torneranno al Gallio anche per il secondo incontro, previsto per lunedì 24 ottobre, sempre alle 20.45. Al dietista il compito questa volta di affrontare l’argomento dell’educazione alimentare e dell’alimentazione dei giovani. Verranno evidenziate anche le problematiche legate all’alimentazione, dalle sensazioni di disgusto alle intolleranze, fino al coesistere dei disturbi dell’alimentazione con malattie quali l’anoressia.
Serate ad ingresso libero e gratuito.