Investimenti finanziari: ecco gli asset da tenere d’occhio per fare trading nei prossimi mesi

Nel corso di questi mesi abbiamo visto praticamente di tutto: siamo passati dalla pandemia alla guerra, dall’inflazione in fuga alla crisi energetica. Sono tutti fattori che hanno inciso in modo pesante sulla vita delle persone, ma anche sui mercati. È un aspetto che non va sottovalutato, soprattutto se si considera quanti italiani, anche durante questo periodo complesso, hanno scelto di avvicinarsi al mondo degli investimenti finanziari online.
Anche se in linea di massima i nuovi trader di oggi sono molto più preparati e consapevoli rispetto ai “debuttanti” di qualche anno fa, chi non ha molta esperienza potrebbe trovare delle difficoltà a capire quali sono gli asset da monitorare nel prossimo futuro. Lo studio assume un’importanza sempre maggiore, soprattutto se si considera la complessità del periodo: solo con le giuste competenze è possibile individuare le opportunità più interessanti.
Come iniziare a fare trading online
Oggi le piattaforme sono così intuitive ed i depositi minimi iniziali sono così bassi che il trading online è davvero alla porta di tutti. Per lo meno lo è da un punto di vista di accesso ai mercati, perché dal punto di vista dell’operatività rimane sempre un’attività complessa, che comporta dei rischi e che può portare a buoni risultati solo se approcciata nel modo giusto. Anche se bastano un paio di clic e pochi euro per aprire un conto di trading, non ci si può improvvisare maghi della finanzia in un attimo.
Per questo è meglio avvicinarsi ai mercati in modo graduale. In tal senso la preparazione è fondamentale. In questo senario un aiuto arriva dalla guida al trading on line messa a disposizione da Tradingonline.com, portale di riferimento nel mondo degli investimenti digitali che offre tutti gli strumenti necessari per aiutare i traders a muoversi in autonomia sui mercati finanziari. Un altro aspetto da considerare riguarda poi la scelta dell’intermediario: bisogna affidarsi solo a broker regolamentati e sicuri come eToro, Capital.com, FP Markets e Trade.com.
Inoltre, come noto, il rischio è una componente essenziale del trading. Ad esempio, per scongiurare le truffe gli utenti devono affidarsi, come detto, solo a piattaforme sicure e affidabili che abbiano ricevuto le autorizzazioni dagli organi di competenze. Inoltre è bene sottolineare che lo studio e l’esperienza permettono di imparare a gestire il rischio di mercato. Per concludere, gli errori umani, spesso dettati dall’emotività del momento, possono essere ridotti solo con l’impegno e la pratica (il conto demo è un ottimo alleato).
Gli asset da monitorare nel prossimo futuro
Tutto quello che abbiamo detto finora è importantissimo per arrivare a capire quali sono gli asset su cui vale la pena puntare nel prossimo futuro. Uno dei mercati che sta attirando maggiormente le attenzioni dei trader è quello criptovalutario: nella prima parte dell’anno la quotazione delle monete digitali si è abbassata notevolmente, quindi questo potrebbe essere il momento giusto per piazzare l’investimento in vista di un’inversione di trend.
Un discorso simile si potrebbe fare anche per le azioni del settore tech, uno dei più penalizzati dalla crisi a cavallo tra il 2021 e il 2022; Google e Amazn si sono dimostrate le compagnie più forti, riuscendo a limitare i danni anche nel periodo più difficile, ma occhio al comparto del gaming. Vanno assolutamente monitorate le materie prime, protagoniste assolute degli ultimi mesi. Infine, c’è la possibilità di entrare nel mercato immobiliare anche con piccole somme tramite gli Etf che concentrano i loro investimenti in questo settore.