Nuova vita da sportivi: consigli per riprendere con l’attività fisica

Dalla dieta al riposo, dagli integratori all’equilibrio psicofisico: consigli utili e pratici per riprendere l’attività fisica
Non è facile iniziare con l’attività fisica dopo una lunga pausa, soprattutto per le persone sedentarie. Potresti aver perso parte della tua motivazione o sentirti arrugginito e fuori forma, oppure semplicemente potresti essere confuso e non sapere da dove iniziare. Qualunque sia la ragione, riprendere l’attività fisica può sembrare un compito arduo, ma necessario per rimettersi in forma e per il proprio benessere.
Iniziare gradualmente rispettando i propri muscoli
Per prima cosa, è di fondamentale importanza iniziare con gradualità, rispettando il proprio corpo ed esercitandosi in base al proprio livello di allenamento. Viceversa potrebbe esserci il rischio di rimediare un infortunio muscolare, o di stancarsi troppo: in entrambi i casi, si tratterebbe di una vera mazzata psicologica e fisica.
Per quel che riguarda i muscoli, inoltre, è importante agire se si è spesso soggetti a crampi. Un integratore di magnesio, ad esempio, può aiutare a ridurre la produzione di acido lattico, ed è un valido alleato anche per una corretta termo-regolazione del corpo. Anche il potassio è molto importante per la salute dei muscoli, e si trova in alimenti come le patate e i fagioli.
Trovare un’attività coinvolgente e piacevole
Bisogna svagarsi durante l’attività fisica: se non ci si diverte, sarà più difficile rimanere motivati a lungo termine, con il rischio di abbandonare qualsiasi piano di dimagrimento. Se possibile, conviene provare diverse attività finché non se ne trova una adatta alle proprie esigenze. Per fare qualche esempio concreto, chi non ama correre potrebbe provare alternative salutari come il nuoto o la bicicletta.
Inoltre, è bene sottolineare che non è necessario diventare degli atleti olimpionici. Il corpo lo si può rimettere in sesto anche con una semplice passeggiata. Chi ama camminare, evitando così di sforzare le articolazioni, potrebbe concedersi un giro in città di mezzora, ogni giorno, magari distraendosi con la propria musica preferita.
Stabilire obiettivi realistici a breve termine
In secondo luogo, è molto importante fissare degli obiettivi realistici e semplici da raggiungere nel breve o medio termine. Questo aiuterà a mantenere la motivazione e ad evitare di deprimersi, dato che sarà più facile notare i risultati dei propri sforzi, come la pancia che si sgonfia. Ad esempio, fissare l’obiettivo di perdere due chili al mese è più realistico e più facile da raggiungere, rispetto al tentativo di perderne il doppio.
Sì alla dieta, ma non con il fai da te
Rimettersi in attività significa anche modificare la propria alimentazione: è fondamentale consumare pasti sani ed equilibrati, assicurandosi di assumere tutti i nutrienti di cui il corpo ha bisogno. Tuttavia, questo non significa ricorrere alle diete fai-da-te, che potrebbero essere squilibrate e molto pericolose per la salute. Di conseguenza, ogni piano alimentare dovrebbe essere stabilito di comune accordo con un nutrizionista specializzato, personalizzandolo in base alle proprie esigenze fisiche.
Quando ci si rimette in forma, serve avere molta pazienza, dato che il fisico impiegherà del tempo per riabituarsi ai nuovi ritmi. Significa non mollare quando si è stanchi, e non ricadere nelle vecchie abitudini e nei vecchi vizi, dal cibo alla sedentarietà.