la proposta |
Como
/
Cronaca
/

Infortuni sul lavoro, la proposta: potenziare le attività di sopralluogo e consulenza nei cantieri

13 ottobre 2022 | 13:33
Share0
Infortuni sul lavoro, la proposta: potenziare le attività di sopralluogo e consulenza nei cantieri

Si è tenuta ieri mattina una riunione straordinaria del Comitato Paritetico Territoriale per la prevenzione degli infortuni: il dettaglio

“Potenziare, in via immediata e straordinaria, il personale del CPT che svolge attività di sopralluogo e di consulenza nei cantieri” è stata la proposta condivisa ieri durante la riunione straordinaria del Comitato Paritetico Territoriale per la prevenzione degli infortuni, alla quale hanno partecipato il Prefetto di Como Andrea Poichetti e i rappresentanti delle Associazioni di Categoria (ANCE COMO, Confartigianato Imprese Como, Confederazione Nazionale dell’Artigianato del Lario e della Brianza), delle Organizzazioni Sindacali (FENEALUIL ALTA LOMBARDIA, Filca –Cisl dei Laghi e Fillea CGIL di Como), degli Enti Bilaterali di settore (Cassa Edile, ESPE – Ente Scuola Professionale Edile della Provincia di Como e CPT Como – Comitato paritetico territoriale per la prevenzione infortuni, l’igiene e l’ambiente di lavoro) e degli Enti Ispettivi (ATS Insubria, INAIL, Ispettorato del Lavoro).

La finalità dell’incontro – nel corso del quale sono stati illustrati gli obiettivi e le modalità operative dell’attività svolta dagli Enti Bilaterali, associazioni datoriali e sindacati dei lavoratori, tesa a illustrare alle imprese e ai lavoratori le azioni e i comportamenti per ridurre i rischi da lavoro – è stata quella di potenziare il supporto informativo del CPT di Como in favore dei numerosi cantieri e consentire lo svolgimento di mirati controlli interni sui livelli di sicurezza.

Il Prefetto Polichetti, a conclusione dell’incontro, ha ringraziato le Parti sociali e i rappresentanti intervenuti al tavolo di riunione, per l’apporto proficuo e tempestivo che attraverso uno sforzo condiviso potrà significare un efficace passo in avanti nel campo della tutela della salute e sicurezza dei lavoratori impegnati nei cantieri edili.