Assicurazione casa: cosa copre e qual è la più conveniente

L’Assicurazione casa è diventata un asset molto importante del settore assicurativo a causa di una rinnovata attenzione degli Italiani al concetto di casa, di abitazione e, quindi, di bene fondamentale inerente alla qualità della vita della persona.
La casa è un bene che, da sempre, si ritiene essere tutelato in modo specifico dalle attenzioni di chi vi abita ed è una voce di spesa importante per la sua manutenzione, la sua difesa dai malintenzionati, la gestione dei piccoli inconvenienti che richiedono una spesa non di poco conto, poiché non è certo gratis chiamare un tecnico qualificato che operi delle riparazioni.
Non per niente, nelle proiezioni annuali sull’inflazione ed il carovita, i prezzi di gestione e manutenzione della casa sono parte del paniere Istat il quale segnala una presenza costante in rialzo.
Nello specifico, se analizziamo i dati recenti di prima dell’estate, si può analizzare una stabilizzazione dei medesimi, definiti come “costi dell’abitazione”, ma parliamo sempre di una spesa stabile con il segno “+” in evidenza.
Detto ciò, è innegabile un’importanza fondamentale per l’assicurazione casa che richiede, quindi, un’analisi dei costi e dei servizi non secondaria a partire dal contratto che si voglia firmare e dalle sue clausole espresse.
Il range di servizi offerti è vasto, proviamo a riassumere: il primo obiettivo di una polizza per l’assicurazione della propria abitazione rimane la tutela economica a prevenzione di spese per danni incorsi e guasti che richiedano interventi costosi. Altro obiettivo è la copertura per danni causati da furti e quindi il valore dei beni rubati ed i danni incorsi per scasso ed altre procedure di intrusione più o meno invasive.
Altro capitolo riguarda i guasti strutturali per eventi naturali o danni ai beni interni all’abitazione per eventi imprevedibili quali incendi o scoppi per combustibili e caldaie; altro caso è la Responsabilità Civile per danni a terzi, incorsi per comportamento non doloso dell’assicurato o di un familiare o di un suo dipendente, spesso assicurati con delle postille specifiche o con contratto a latere.
Chi sottoscrive una polizza assicurativa, dopo aver regolarmente pagato il premio è coperto e l’Assicurazione copre le spese destinate al rimborso o alla copertura dei danni alla persona o alla struttura secondo il contratto sottoscritto e le sue clausole specificate.
Detto ciò, si può analizzare la convenienza specifica di un singolo contratto ed è per questa ragione che Allianz Direct si conferma un attore principale dei servizi assicurativi relativi al bene casa.
La sua offerta per l’assicurazione sulla casa a partire da 41€ è un’offerta che non si può ignorare proprio per via della sua convenienza che si basa sul rapporto favorevole qualità-prezzo e sulla credibilità dell’Istituto proponente.
Il cliente che volesse tutelare la propria abitazione può procedere all’acquisto della polizza dal sito di Allianz Direct, con una procedura semplice ma affidabile; basta seguire le istruzioni del sito e si potrà calcolare un preventivo online con annessa la possibilità di aggiungere una garanzia ad hoc per la tutela dal furto con il 30% di sconto sul preventivo.
A questo punto si apre un mondo di tranquillità, tutto online, rapido e sicuro.