Premio Tenco, lo Spazio Gloria ospita il concerto di McDermott

Mercoledì 19 ottobre, due giorni prima di ritirare il Tenco internazionale alla carriera, Michael McDermott si esibirà a Como
Mercoledì 19 ottobre, alle ore 21, il Circolo Arci Xanadù – Spazio Gloria di via Varesina 72 a Como, ospiterà l’unico concerto ufficiale full band del tour del rocker di Chicago Michael McDermott, che il prossimo 21 ottobre riceverà il Premio Tenco internazionale alla carriera sul palco del Teatro Ariston di Sanremo: un riconoscimento prestigioso che lo porterà nell’Olimpo dei cantautori insieme ad artisti del calibro di Tom Waits, Joni Mitchell, Leonard Cohen, Willy DeVille, Jackson Browne, Caetano Veloso, Nick Cave e Fabrizio De Andrè. Quella in programma mercoledì sarà una serata ricca di sorprese e di ospiti: i primi annunciati sono la cantautrice di Boston Eileen Rose, insieme al pedal steel player Rich Gilbert (Frank Black, Uncle Tupelo, Wanda Jackson) e Andrea Parodi Zabala.
Inoltre, ad accompagnare Michael McDermott, ci saranno Alex Kid Gariazzo (Treves Blues Band) alle chitarre, Michele Guaglio al basso, Riccardo Maccabruni alle tastiere e Rafael Gayol, leggendario batterista di Leonard Cohen.

La carriera di Michael McDermott è cominciata nel 1991 con il disco capolavoro 620 W Surf. La critica lo ha accolto con clamore definendolo the next big thing. Con il cuore al folk del Village e l’anima al rock’n’soul, che da Springsteen attraversa tre decadi di grande musica, McDermott ha nel tempo assestato altri ottimi capitoli discografici e ha lentamente trovato una propria dimensione artistica, lontano dai clamori degli esordi ma più consona alla sua odierna natura di maturo storyteller. Il nuovo disco, intitolato St. Paul’s Boulevard, vede la partecipazione del grande chitarrista David Grissom, che aveva collaborato con McDermott a inizio carriera e guarda dritto negli occhi, senza indugiare, tutti gli scheletri del suo passato glorioso e tormentato, in un viaggio personale e universale capace di lanciare un messaggio alle nuove generazioni contro la brama di successo.
Biglietto Intero a 15 euro – Riservato ai Soci Arci a 13 euro / Per info e prevendite cliccare qui