
In un periodo storico come quello attuale, non stupisce affatto che gli italiani continuino a preferire il conto deposito: l’obiettivo di molti infatti, attualmente, è quello di contenere le perdite e di ottimizzare i profitti.
Come funziona però nel dettaglio il conto deposito? Quali sono le tipologie esistenti e che differenze bisogna conoscere per scegliere l’opzione migliore per le proprie esigenze? Scopriamolo insieme.
Conto deposito: cos’è e come funziona
Il conto deposito è una particolare tipologia di conto che rientra nella categoria degli strumenti di risparmio e di investimento.
Essendo uno strumento di risparmio, l’operatività del conto deposito è limitata. Inoltre, per aprirlo, è necessario avere un conto corrente tradizionale a cui appoggiarsi. Possiamo considerarlo come un salvadanaio, all’interno del quale versare i propri risparmi che con il passare del tempo maturano interessi positivi.
Tipologie di conto deposito: libero o vincolato
Prima di aprire un conto deposito è bene avere chiara la differenza tra le due tipologie esistenti, ossia tra quello libero e quello vincolato. Vediamole brevemente insieme.
Conto deposito vincolato
Il conto deposito vincolato consente di guadagnare il maggior profitto dai propri risparmi, in quanto i tassi d’interesse applicati sono sempre superiori rispetto a quello libero. Di contro, quando si sceglie di aprire un conto deposito vincolato, bisogna essere consapevoli di non avere la possibilità di prelevare il proprio denaro in qualsiasi momento. Alcune banche lo consentono prevedendo delle penali che rendono l’operazione sconveniente.
Conto deposito libero
Il conto deposito libero, al contrario, non prevede alcun tipo di vincolo: si è liberi di prelevare il denaro versato in qualsiasi momento senza dover rendere conto alla banca. Di contro, i tassi d’interesse sono in questo caso meno proficui, dunque il denaro frutta decisamente meno.
Quale tipologia di conto deposito scegliere?
La scelta della tipologia di conto deposito dipende dalla propria situazione finanziaria, dai propri obiettivi e dalle proprie esigenze. Chi ha una buona liquidità in banca e vuole far fruttare i propri risparmi senza correre rischi, dovrebbe optare per il conto deposito vincolato. Chi invece ha una limitata liquidità ma preferisce comunque adottare uno strumento di risparmio più conveniente rispetto al classico conto corrente, dovrebbe scegliere il conto deposito libero.
Come aprire un conto deposito online
Oggi aprire un conto deposito è decisamente semplice, alcune banche come Santander offrono la possibilità di fare tutto comodamente online. Sul portale ufficiale dell’istituto di credito è possibile consultare anche i tassi d’interesse applicati a seconda del prodotto specifico e avere maggiori informazioni sul prodotto.