Teatro Sociale, il Palco Reale restaurato dai ragazzi di Cometa

Il 21 ottobre sarà inaugurato il Palco Reale, restaurato dagli allievi della Oliver Twist e i maestri della Contrada Artigiani di Cometa
Venerdì 21 ottobre saranno ben due gli appuntamenti che vedranno coinvolti il Teatro Sociale di Como e la Scuola Oliver Twist di Cometa:alle ore 15.30 presso Cometa, in via Madruzza 36, si terrà l’incontro di restituzione dei risultati dei primi due anni del percorso di ricerca-azione Di Bellezza Si Vive, progetto quadriennale selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile e giudicato tra gli interventi nazionali più innovativi. A restituire i primi risultati di progetto saranno Ugo Morelli, Referente scientifico ed Emanuela Fellin, Responsabile scientifico del monitoraggio e valutazione di Di Bellezza si Vive. Prenderanno parte all’incontro anche Erasmo Figini, fondatore di Cometa e Alessandro Martina, Coordinatore bandi e iniziative Attività Istituzionale di Con i bambini impresa sociale, mentre il compito di moderare il panel spetterà a Giorgia Turchetto, Responsabile del progetto Di Bellezza Si Vive.
Alle ore 17.30, invece,presso il Teatro Sociale AsLiCo, in Piazza Verdi, sarà inaugurato il Palco Reale restaurato dagli studenti della Scuola Oliver Twist insieme ai maestri della Contrada degli Artigiani di Cometa, partner di Di Bellezza Si Vive. Il restauro del palco rappresenta una delle azioni più esemplari di Di Bellezza Si Vive. Il progetto, espressione di un partenariato multidisciplinare, consiste in un percorso di ricerca-azione sperimentale, in diversi territori italiani, che pone la bellezza al centro di un metodo educativo, nel quale assumono particolare importanza l’emersione dei saperi spontanei del protagonismo dei ragazzi, l’approccio laboratoriale ed esperienziale, la relazione educativa, l’orientamento alle scelte attraverso la generazione di bellezza. All’inaugurazione parteciperanno, oltre ai ragazzi artefici del restauro con i maestri di Contrada degli Artigiani, Barbara Minghetti, Direttrice della programmazione del Teatro Sociale AsLiCo di Como, Erasmo Figini, fondatore di Cometa, Giovanni Figini, dirigente scolastico della Scuola Oliver Twist di Cometa e Alessandro Martina, Coordinatore bandi e iniziative Attività Istituzionale di Con i bambini impresa sociale.
Il restauro del Palco Reale è stato realizzato durante lo svolgimento delle lezioni dello scorso anno scolastico dai ragazzi delle classi della Falegnameria del Corso professionale della scuola Oliver Twist. Dopo un primo passaggio dedicato all’osservazione sullo stato del palco, che mostrava il deterioramento dei materiali e degli arredi, si è passati, poi, alla vera e propria scelta degli interventi e all’individuazione degli artigiani specializzati – l’intagliatore, il traforatore, il doratore, il tappezziere, il restauratore del legno ed il decoratore – che hanno collaborato a fianco ai ragazzi nell’esperienza del restauro con lezioni frontali ed esperienziali sugli arredi da riportare a nuova vita. Allo stesso tempo, in classe gli studenti hanno approfondito la storia, l’architettura e l’arte legata al Teatro Sociale AsLiCo con i propri insegnanti. Ogni studente ha messo realmente mano e partecipato, con la supervisione di docenti, al restauro di tutte le parti del palco: dalle specchiere alle sedie, dalle poltroncine ai poggiapiedi, dalle consolle ai fregi del portale d’ingresso, dagli stipiti alle ante, alle cornici lignee.