Rally Aci Como – Trofeo Villa d’Este 2022: cinque in lotta per il tricolore, spettacolo assicurato




La partenza da piazza Cavour venerdì pomeriggio, conclusione sabato dopo le 18,30. Le strade interessate e la loro chiusura al pubblico.
E’ stato pubblicato online l’elenco iscritti per l’appuntamento rallystico lariano che assegna il titolo per il Campionato Italiano Rally Asfalto. Tra le 117 adesioni totali, ben 103 vetture moderne attese al via del 41° Rally Trofeo Villa d’Este ACI Como di scena il 21 e 22 ottobre lungo sette prove speciali (102,77 km) per un percorso totale di 444 km tutti nel territorio Comasco. Sono confermati ai nastri di partenza tutti i principali protagonisti del Tricolore Asfalto, compresi i cinque piloti chiamati alla sfida finale per la classifica finale assoluta conduttori: da Marco Signor a Simone Campedelli, da Corrado Pinzano a Corrado Fontana e Giuseppe Testa.
Anche CiaoComo seguirà in diretta alcuni momenti della kermesse motoristica lungo le strade della corsa. In particolare la partenza da piazza Cavour venerdì pomeriggio (ore 16,41 la prima vettura secondo quanto comunicato oggi dagli organizzatori) ed alcuni momenti delle prove speciali che si svolgeranno tra venerdì sera e sabato in giornata. E sempre sabato l’arrivo in piazza Cavour a Como sarà posticipato di mezz’ora rispetto alla tabella di marcia originaria, quindi alle 18.30 e non alle 18 per la evitare sovrapposizioni con la gara casalinga del Como al Sinigaglia contro il Benevento. Per ragioni di sicurezza il parco chiuso finale sarà posizionato in viale Varese a Como e non più nei pressi dello stadio Sinigaglia in via Corridoni. La gara lariana sarà decisiva per l’assegnazione del titolo tricolore del campionato asfalto 2022, con cinque piloti in lizza per la vittoria.
La chiusura strade
Shakedown. Il percorso destinato alle prove delle vetture si trova su una strada tra Olgiate Comasco, Colverde, Villa Guardia e Lurate Caccivio. La chiusura sarà dalle 8 alle 11 e dalle 11.30 alle 14.45.
PS Bellagio. Venerdì 21 ottobre sarà chiuso dalle 16.40 alle 20.30 il tratto che sale da Bellagio a Piano Rancio e poi scende fino a terminare poco prima del Colle del Ghisallo.
PS Sormano-Zelbio-Nesso. Venerdì 21 ottobre sarà chiusa la strada che collega Sormano, Pian del Tivano fino a scendere a Nesso per un totale di 15 chilometri. Gli orari di blocco al traffico, dalle 17.30 alle 20.30 e dalle 21.10 alle 00.30.
PS Alpe Grande. Il tratto si trova in Valle Intelvi, a fianco di San Fedele e Castiglione ed è la strada che porta all’Alpe Grande. Sabato 22 ottobre la chiusura sarà dalle 8.55 alle 12.25 e dalle 14.20 alle 17.40.
PS Val Cavargna. Sabato 22 ottobre chiusura strada dalle 9.25 alle 13.16 e dalle 15.10 alle 18.31. La prova prende il via da Corrido e attraversa tutti i centri della Val Cavargna per poi chiudersi poco prima di Carlazzo.