associazione L'isola che c'è |
Olgiatese
/
What's up
/

“Salta in Bici”, una pedalata nei dintorni di Olgiate Comasco

20 ottobre 2022 | 11:00
Share0
“Salta in Bici”, una pedalata nei dintorni di Olgiate Comasco

Domenica 23 ottobre nuovo appuntamento con “Salta in Bici”, progetto realizzato da associazione L’Isola Che C’è e Comune di Olgiate

Domenica 23 ottobre, il progetto Salta in Bici, realizzato dall’Associazione di promozione sociale L’isola che c’è in collaborazione con il Comune di Olgiate Comasco e diversi soggetti locali con attività e progetti nel settore della mobilità sostenibile e della partecipazione sociale, organizza un nuovo appuntamento per promuovere e incrementare l’uso della bici, in particolare tra i giovani: una biciclettata di circa 10 km a ritmo lento e senza difficoltà particolari alla scoperta del territorio intorno ad Olgiate, aperta a tutti e a cura di BikEmotion A.S.D.

Il ritrovo è previsto per le 9.30 presso il Parco Boselli in via Carducci ad Olgiate Comasco. Prima della partenza sarà presentato il tragitto e si terrà un’attività di gioco con le carte opzione, per confrontarci insieme sul futuro del Parco Boselli. L’itinerario sarà lungo tre percorsi ciclo-pedonali locali: la Strada Cavallina, la linea dell’Ex-Ferrovia Grandate-Malnate e il corso del Torrente Lura, con rientro intorno alle ore 12.30.

Per partecipare è necessaria una bici adatta o attrezzata per percorsi fuoristrada, il caschetto di protezione e una preparazione fisica di base. In caso di maltempo, l’attività sarà posticipata a domenica 30 ottobre.

Il progetto Salta in Bici fa parte di due progetti più ampi, ”Città più sostenibili e inclusive” e “1Planet4All” – Empowering Youth, Living EU values, Tackling Climate Change, realizzati da “Fondazione Cesvi” e sostenuti con il contributo di “Fondazione Cariplo” e dell’”Unione Europea”.

Per ulteriori dettagli sul progetto, cliccare qui

Il Comune di Olgiate Comasco ha attivato, sul portale della Fondazione Provinciale della Comunità Comasca, una raccolta fondi per co-finanziare una Skill Area, un circuito con ostacoli dove divertirsi in bicicletta e migliorare le proprie capacità di guida. L’area sarà poi creata nei prossimi mesi, in collaborazione anche con il progetto Salta in Bici, così da dar vita a un nuovo spazio di allenamento fisico e socialità per i giovani del territorio. Per donare, cliccare qui