SMISTO, presentato il progetto sulla mobilità transfrontaliera
Il progetto Interreg SMISTO migliorerà l’offerta attuale dei servizi di trasporto pubblico tra la Lombardia e il Canton Ticino
È stata presentata nel pomeriggio di oggi, nella splendida cornice di Villa Gallia a Como, la chiusura del progetto Interreg SMISTO (Sviluppo della mobilità integrata e sostenibile tra Ticino e Lombardia), avviato nel 2019 con l’obiettivo di migliorare l’offerta attuale dei servizi di trasporto pubblico tra Italia e Svizzera, in particolare tra la Lombardia e il Canton Ticino.

Grazie a SMISTO sarà possibile aumentare l’accessibilità, l’integrazione e la qualità dei servizi e ridurre il numero di spostamenti ad oggi effettuati con veicolo privato introducendo iniziative a favore del carpooling, di navette aziendali e della mobilità elettrica, con la finalità di migliorare gli spostamenti pendolari e la mobilità in generale e, di conseguenza, aumentare la qualità di vita di residenti e addetti nell’area interessata.

Alla conferenza stampa del progetto SMISTO, alla presenza di un pubblico molto numeroso, sono intervenuti Alessandro Acquafredda, Direttore generale di Navigazione Laghi, Andrea Rigamonti, Presidente della Commissione regionale dei trasporti del Mendrisiotto e Basso Ceresio, Aldo Colombo, Direttore generale Infrastrutture e Trasporti Mobilità Sostenibile regione Lombardia, Claudia Maria Terzi, Assessore regionale dei trasporti, Mirco Moser, Capo della Sezione della mobilità del Canton Ticino, Daniele Colombo, Direttore Agenzia Trasporto Pubblico Locale Como Varese Lecco – Atpl, Melissa De Magistris di Navigazione Laghi e Nadia Baba della Società di Navigazione del Lago di Lugano.
