Teatro Sociale, la stagione concertistica apre con il pianista Alessandro Taverna

Martedì 25 ottobre, alle 20.30, Alessandro Taverna proporrà un concerto in collaborazione con Arte & Musica sul Lario 2022
Il Teatro Sociale di Como apre la sua stagione concertistica 2022/23 con l’esibizione di un grande pianista, Alessandro Taverna, che, martedì 25 ottobre alle ore 20.30, darà vita ad un suggestivo concerto in collaborazione con Arte & Musica sul Lario 2022.
Indicato dalla critica musicale inglese come successore naturale del suo grande connazionale Arturo Benedetti Michelangeli, Alessandro Taverna possiede una creatività musicale capace di far sorgere un sentimento di meraviglia come una visita alla sua nativa Venezia. Vincitore di numerosi premi, la sua carriera lo ha portato ad esibirsi in tutto il mondo nelle più importanti sale e stagioni musicali: Teatro alla Scala di Milano, Teatro San Carlo di Napoli, Teatro Petruzzelli di Bari, Teatro Comunale di Bologna, Musikverein di Vienna, Royal Festival Hall e Wigmore Hall di Londra, Konzerthaus di Berlino.

Nel programma scelto per il concerto al Teatro Sociale, Taverna accompagnerà il pubblico in un viaggio dalle atmosfere oniriche e sonorità accese dell’Andante spianato e Grande Polacca Brillante di Chopin, passando dal virtuosismo brillante di Liszt che si esibì proprio sul palco del Sociale nel 1837, durante il suo soggiorno lariano. A chiudere, gli estrosi e trascinanti Études-Tableaux di Rachmaninov che raccolgono l’eredità del romanticismo di Chopin e Liszt portandolo verso nuovi orizzonti pianistici.
Biglietti in vendita online cliccando qui e alla biglietteria del Teatro a 20 euro con prevendita.

PROSSIMI APPUNTAMENTI: CONCERTISTICA
Il concerto dei Sentieri Selvaggi (16 novembre) è dedicato al Naturismo, un richiamo alla necessità del ritorno a un tipo di vita elementare primitiva, spontanea, a contatto con la natura.
Il 23 novembre torna l’Orchestra Haydn in Un Do minore al quadrato, su musiche di Mozart e Schubert, con il direttore e pianista solista Florian Krumpöck.
Da questa stagione all’interno di CoMo – Como nel Mondo, il Teatro Sociale di Como ospiterà ogni anno il concerto di un artista del territorio comasco riconosciuto a livello internazionale. Ad inaugurare questa rassegna saranno Davide Alogna e il Quartetto Eos in Très Animé, accompagnati al pianoforte da Enrico Pace (17 gennaio). Nella prossima Stagione 2023-24, l’artista ospite sarà Mattia Petrilli, celebre flautista comasco e oggi Primo Flauto dell’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino.
Il 9 marzo grande ritorno anche per Enrico Melozzi, questa volta come Direttore dell’Orchestra Notturna Clandestina, per un concerto che spazierà da Verdi a Sollima, da Mozart allo stesso Melozzi, passando per Schubert e Nirvana.
Il 21 aprile sarà protagonista il violino di Anna Tifu insieme all’Orchestra di Padova e del Veneto. Chiuderà l’appuntamento OFF del Conservatorio di Como con l’Orchestra di fiati del Conservatorio (10 maggio).