La domenica sportiva comasca: San Bernardo ok, a mani vuote volley e calcio femminile

23 ottobre 2022 | 22:47
Share0

La San Bernardo supera Treviglio, scivolini fuori casa per Libertas e Como Women. Perde davanti ai suoi tifosi di Casnate la Tecnoteam Albese.

Vince la San Bernardo Cantù, perdono tutte le altre. La domenica sportiva lariana non riserva grandi emozioni alle maggiori formazioni comasche. Il dettaglio qui sotto

BASKET MASCHILE A2

domenica sportiva lariana con basket volley e calcio donne

Acqua S.Bernardo Pallacanestro: Rogic 5, Bucarelli 17, Nikolic 17, Baldi Rossi, Hunt 14; Pini 1, Da Ros 2, Berdini 9, Borsani 3. N.e.: Brembilla, Meroni. All.: Sacchetti

Gruppo Mascio Blu Basket Treviglio: Maspero 2, Clark 12, Lombardi 6, Bruttini 10, Cerella 6; Giuri, Abati, Sacchetti 3, Marini 16, Marcius 3. All.: Carrea

Parziali: 16-17, 22-11, 12-16, 18-14.

Arbitri: Gagliardi, Pellicani, Giovannetti.

Spettatori: 2.305.

Pronto riscatto dell’Acqua S.Bernardo Pallacanestro Cantù, che, pur soffrendo a tratti, conferma l’imbattibilità casalinga e si impone per 68-58 contro la Gruppo Mascio Blu Basket Treviglio a Desio. Bel gesto degli Eagles al 15’ della gara, quando hanno esposto uno striscione in ricordo del compianto giornalista comasco Riccardo Bianchi, scomparso venerdì scorso.

VOLLEY MASCHILE A2

domenica sportiva lariana con basket volley e calcio donne

TONNO CALLIPO CALABRIA VIBO VALENTIA 3

POOL LIBERTAS CANTU’ 0

(25-19, 25-22, 25-17)

TONNO CALLIPO CALABRIA VIBO VALENTIA: Orduna 1, Buchegger 16, Mijailovic 11, Fedrizzi 10, Tondo 9, Candellaro 5, Cavaccini (L1), Piazza, Belluomo, Carta (L2). N.E.: Terpin, Balestra, Bellia, Tallone. All: Douglas, 2° All: Racaniello (battute vincenti 4, battute sbagliate 12, muri 4).

POOL LIBERTAS CANTU’: Alberini 2, Gallani 5, Preti 9, Ottaviani 11, Aguenier 6, Mazza 1, Butti (L1), Gianotti, Gamba 1, Compagnoni, Rota, Picchio, Rossi 4. NE: Monguzzi (L2). All: Denora, 2° All: Zingoni (battute vincenti 2, battute sbagliate 8, muri 3).

Arbitri: Pierpaolo Di Bari e Stefano Chiriatti

Addetto al videocheck: Luca Scalzo

Quella in casa di Vibo Valentia era già sulla carta una partita difficile, ma il netto 3-0 con cui la Tonno Callipo Calabria si è imposta sul Pool Libertas Cantù non racconta la lotta palla su palla dei canturini rispetto alla ben più quotata, e finora imbattuta, avversaria. I ragazzi di Coach Francesco Denora hanno dato filo da torcere ai padroni di casa per la maggior parte della partita, e i calabresi hanno dovuto sudare le proverbiali sette camicie per portare a casa il bottino pieno.

VIDEO

VOLLEY FEMMINILE A2

domenica sportiva lariana con basket volley e calcio donne

Debutto amaro, al Palafrancescucci di Casnate, per la rinnovata Tecnoteam Albese Volley Como di coach Chiappafreddo. Le ragazze, davanti ai tifosi di casa, non sono riuscite a regalare il successo ai tanti tifosi presenti sugli spalti. Successo meritato di una Picco Lecco decisa, alla prima gara in A2 della storia. Albese bene nel secondo set (vinto nettamente) per poi soffrire negli altri parziali. Nardo top-scorer di giornata, ma non è bastata. Domenica la trasferta di Trento.

TECNOTEAM ALBESE VOLLEY COMO – PICCO LECCO 1-3
(parziali set 24-26 25-18 21-25 17-25)
TECNOTEAM ALBESE VOLLEY COMO: Nicolini 7, Cassemiro 9, Veneriano 9, Stroppa 12, Nardo 18, Gallizioli 2, Rolando (L), Pinto 3, Badini 2, Conti. Non entrate: Cantaluppi, Radice (L), Nicoli, Bernasconi. All. Chiappafreddo. Punti totali 62, servizi sbagliati 8, servizi vincenti 2, muri effettuati 7.
PICCO LECCO: Rimoldi 4, Lancini 11, Piacentini 9, Bracchi 22, Zingaro 17, Albano 7, Bonvicini (L), Citterio 1, Rocca, Belloni. Non entrate: Tresoldi, Bassi. All. Milano. Punti totali 71, servizi sbagliati 9, servizi vincenti 3.
ARBITRI: Lorenzin, Nava.
MVP: Bracchi.
VIDEO
CALCIO FEMMINILE A
domenica sportiva lariana con basket volley e calcio donne
Como Women superata di misura (1-0) dalla Roma Women nella settima giornata di serie A di calcio femminile. Alle “Tre Fontane” di Roma sono le padrone di casa a cogliere il successo con una rete di Giacinti nella ripresa. Al termine della partita l’allenatore del Como Women, Sebastian de la Fuente, ha così analizzato la gara delle sue ragazze: “Son contento per la prestazione della squadra perché abbiamo fatto ottima gara, un po’ meno per il risultato. Abbiamo affrontato la gara con coraggio, come l’avevamo preparata e per questo sono contento, perché stiamo dando sempre più continuità e costanza al nostro percorso di crescita. Sicuramente in un match come questo i valori della Roma vengono fuori, ma il Como è sceso in campo in maniera ben organizzata e in generale posso dire che la partita è stata ben giocata dalle ragazze”

ROMA WOMEN-COMO WOMEN 1-0

RETI: 72’ Giacinti
ROMA (4-3-3): Lind; Minami, Kollmats, Linari, Landstrom; Cinotti, Giugliano, Andressa; Glionna, Lazaro, Serturini. A disp. Ohrstrom, Giacinti, Haavi, Bartoli, Ciccotti, Greggi, Haug, Wenninger, Ferrara. All. Spugna

COMO (4-3-3): Beretta; Cecotti, Hilaj, Lipman, Borini; Karlernas, Pastrenge, Picchi; Beccari, Kubassova, Pavan. A disp. Korenciova, Cavicchia, Brenn, Beil, Rigaglia, Bianchi, Di Luzio, Carravetta. All. De la Fuente
ARBITRO: Michele Delrio

ASSISTENTI: Stringini e Croce. QUARTO UFFICIALE: Scifo
AMMONIZIONI: 23’ Pastrenge, 65’ Cecotti, 70’ Hilaj, 71’ Kubassova, 80’ Greggi, Cicotti 85′

Week-end completato, sabato, dal successo del Como (2-1) sul Benevento al Sinigaglia, la vittoria di Corrado FOntana nel Rally Aci Como e la sconfitta (14-1) delle Rane Rosa nel debutto stagionale in A1 alla piscina di Padova.