Cosa succede in Teatro? Barbara Minghetti racconta Halloween (e non solo)
Terzo appuntamento con Barbara Minghetti per le anticipazioni della nuova stagione del Sociale: questa settimana, Halloween
Con una gustosa anticipazione del programma dei prossimi giorni si apre questo terzo video-appuntamento con il Teatro Sociale e Barbara Minghetti, Direttrice della programmazione e progetti speciali che, di settimana in settimana, ci guiderà alla scoperta del ricchissimo cartellone di questa stagione 2022/2023, intitolata Natura est Vita.
Da uno dei palchi del Teatro, Barbara si immerge in un’atmosfera “Halloweeniana” per raccontare tutti i prossimi appuntamenti in programma, a partire proprio da Sipario Kids – Speciale Halloween e lo spettacolo Il Gatto Nero, con il testo di Edgar Allan Poe e le musiche di Danilo Comitini, interpretato da Camilla Berardi insieme al percussionista Gianmaria Tombari in collaborazione con La Corelli, che andrà in scena lunedì 31 ottobre.
Da non perdere anche il primo appuntamento di domani sera della Stagione Notte con la concertistica, durante il quale Alessandro Taverna si esibirà al pianoforte sulle musiche di Chopin, Liszt e Rachmaninov, in un concerto in collaborazione con Arte & Musica sul Lario 2022.
Ancora, imperdibile, lo spettacolo di Andrea Pennacchi, che mercoledì 26 ottobre porterà al Teatro Sociale il personaggio di Pojana, ospite fisso del programma Propaganda Live su LA7, in Pojana e i suoi fratelli.
Domenica 30 ottobre, sarà possibile assistere a 2071, mostra-spettacolo itinerante che la regista Ruozzi, con il contributo della scenografa De Leo, proporrà al pubblico sul tema del surriscaldamento globale, grazie a storytelling e fotografia d’autore.
Infine, venerdì 4 novembre, protagonista sarà la nuova produzione della Fondazione Nazionale della Danza / Aterballetto, firmata da Johan Inger. La coreografia nasce dal desiderio di Inger di confrontarsi con Don Giovanni, mito paradigmatico antico e ancora contemporaneo. Sulla partitura originale di Marc Álvarez, creata per l’occasione, i 16 danzatori di Aterballetto raccontano il Don Juan in un atto unico.
Per la programmazione completa, gli orari e l’acquisto dei biglietti online, consultare il sito del Teatro Sociale di Como.