domenica 30 ottobre |
Erbese
/
What's up
/

Fera de Barni, al via la terza edizione della Festa dell’Asino

24 ottobre 2022 | 19:32
Share0

Domenica 30 ottobre, la Fera de Barni riempirà i vicoli medievali del paese di attività, musica, artigianato e prodotti locali

Nei vicoli medioevali di Barni, in Vallassina, torna, domani (domenica 30 ottobre), la Fera de Barni con la tradizionale Festa dell’Asino, giunta quest’anno alla sua terza edizione. La mostra – concorso degli asinelli inizierà intorno alle ore 10 con la presentazione degli iscritti e terminerà alle 14.30, con l’assegnazione dei riconoscimenti e del premio speciale a ricordo di Augusto Gilardoni, la cui grande passione per gli asini è rimasta scolpita nella memoria di tutti.

Fera di barni festa dell'asino barni

Anche quest’anno, la Festa dell’Asino sarà l’occasione per scoprire la felpa e la t-shirt dell’evento, che riporta una scritta rigorosamente in dialetto locale.

Fera di barni festa dell'asino barni

La Fera de Barni, poi, si snoderà per l’intero paese, ospitando il mercato agricolo a km zero con specialità agroalimentari e vinicole, bancarelle di artigianato locale, ambulanti, hobbisti e produttori di bellissime idee per i regali di Natale. Presente lo street food, che proporrà piatti tipici locali con le immancabili caldarroste proposti dalla Pro Loco, ma anche ottima trippa del Bar Sport. Da non perdere, il tradizionalissimo tooc, la tipica polenta da degustare con le mani preparata dell’Azienda agricola Binda.

Fera di barni festa dell'asino barni

Tante anche le attività rivolte a bambini e bambine: dal battesimo della sella, che permetterà ai più piccoli di accarezzare e salire su alcuni asinelli al trucca bimbi, senza dimenticare la presenza della “strega” che aiuterà a preparare piccole sorprese per Halloween. Alle 11 e alle 14, Mita Bolzoni proporrà AsinARIA, storie nella greppia, racconti popolari e le fiabe sugli asini.

Fera di barni festa dell'asino barni

Per gli amanti della fotografia, lungo i vicoli sarà esposta la mostra fotografica a cielo aperto dal titolo Un paese in posa, ideata da Giulia Caminada, oggetto di visite guidate alle 11 e alle 15. A soli 5 minuti di cammino dal centro, il vero gioiello di Barni di cui innamorarsi: la bellissima Chiesetta romanica di San Pietro e Paolo aperta per l’occasione dalle 10 alle 17.

Fera di barni festa dell'asino barni

Infine, sulle note itineranti della musica popolare dei Bonarda dei Bardi, prenderanno il via dimostrazioni di lavorazione del legno e di mascalcia (l’arte del maniscalco), esposizione di trattori d’epoca, prove cinofile di K9 con il Ranch Raminghi (da far provare al proprio cane) e prove su strada di E-MTB con Radaelli Sport intorno al paese.

Gradito abbigliamento in abiti tipici e/o rurali.

La Fera de Barni è ad ingresso libero e gratuito.

Per informazioni sull’evento: barnieventi@gmail.com