A tutto live: una settimana di musica dal vivo nel comasco

25 ottobre 2022 | 15:00
Share0
A tutto live: una settimana di musica dal vivo nel comasco

Dal Joshua all’Officina, dal Fingers Crossed al Gloria: tutti i concerti e i protagonisti della musica live di questa settimana

Proseguono, anche questa settimana, le attività dei locali e i club comaschi che ospitano concerti e musica dal vivo: qui, il breve promemoria di tutti i live in programma nei prossimi giorni.

Circolo Arci Joshua Blues Club weekend di Pasqua

JOSHUA BLUES CLUB, via Cantoniga 11, Albate

Giovedì 27 ottobre, alle 21.30, si terrà il terzo appuntamento di Variegati, il nuovo format comasco di musica inedita ideato da Valeria e Valentina, conosciute anche come Cheriach Re e Anita Cane Violins, con l’intento di portare nuova musica sul nostro territorio. Terzo ospite della rassegna sarà il duo Lebiot, formato da Rebecca e Jonas. Entrambi cantautori e buskers, si esibiscono e portano la loro musica per le strade europee, in particolare Italia, Francia e Germania. Amano la strada in quanto possibilità di crescita, connessione con gli altri e infinita creatività. Scrivono in italiano, inglese, spagnolo, francese e tedesco e sono in continua sperimentazione. Si ispirano alle sonorità folk, rock e flamenco, inserendo di tanto in tanto elementi tradizionali, a volte indigeni. La loro missione è quella di portare armonia attraverso la musica che compongono, servendo la Creatività Assoluta e abbandonandosi ad essa senza porsi limiti o etichette.  Al termine, open mic.
Ingresso a 3 euro con tessera ARCI

Venerdì 28 ottobre, alle 21.30, tornano al Joshua i Deneb, super trio altamente tecnico dalle sonorità pop, indie e rock. In apertura si esibiranno le Arizona Parker, duo femminile acustico con una bizzarra formazione voce e basso.
Ingresso gratuito con tessera ARCI

Sabato 29 ottobre, alle 21.30, saliranno sul palco Le Bambole di Pezza, punk rock band femminile milanese. Nel tempo hanno avuto alcuni cambi di formazioni, fino ad arrivare all’attuale line up: Martina Cleo Ungarelli alla voce, Morgana X e Dani Piccirillo alle chitarre, Caterina Dolci al basso e Federica Xina Rossi alla batteria. Un’immagine unica e fortissima, oltre all’inconfondibile energia che esprimono nei live: molta esperienza sui palchi, con centinaia di concerti su tutta la penisola che le hanno affermate come band credibile nel genere e che ha fatto scuola per quelle a venire. La band è sempre stata impegnata su tematiche legate al tema Gender Equality, contro il sessismo e la violenza in generale e totalmente per le pari opportunità.
Aprono i New Heart (Punk Rock, Aeid Fiuded Rock) con Alessio Senesi alla voce, Luciano Guazzoni alla chitarra, Sguigno alla batteria e Morris al basso.
Contributo artistico con tessera ARCI.

Lunedì 31 ottobre, dalle 21.30, Dead PARTY- Halloween Night al Joshua con il concerto di The Cloverhearts. La band raccoglie la tradizione celtica e la rilancia in chiave rock n roll e punk. grazie ai suoi cinque elementi capitanati dall’australiano Sam Cooper, che presenta così lo show: «Energia, riff di cornamusa incalzanti , amore per la musica tradizionale irlandese e passione per il punk rock. Questi gli elementi che danno vita ai nostri concerti». Dj set Pre and AFTER PARTY By Gianni Bassi (Garage,Funk and Soul).
Ingresso a 5 euro con tessera Arci

L'Officina della Musica Como i concerti in programma

L’OFFICINA DELLA MUSICA, via Giulini 14, Como

Venerdì 28 ottobre, alle 21, nuovo appuntamento con Tutto Fabrizio De André, dalle Nuvole barocche degli esordi alla Smisurata preghiera dell’ultimo album: nel pieno di una lunga celebrazione del poeta della canzone più amato.
L’Officina della Musica ha chiesto ad Alessio Brunialti, giornalista e critico de La Provincia, di passare in rassegna tutto il repertorio di questo grande artista, dalla prima all’ultima canzone, in un ciclo di incontri da non perdere. Seguendo passo dopo passo tutta la discografia, dai 45 giri degli inizi, passando per i grandi album tematici, le collaborazioni con gli altri autori, la (ri)scoperta dei dialetti fino alla fine di una carriera artistica straordinaria e unica.Il racconto delle canzoni e tanti esempi musicali, anche con ospiti a sorpresa per un lungo viaggio nelle parole e nella musica di un grande condividendo anche le impressioni di tutti quelli che vorranno partecipare.
Contributo soci ACLI ArteSpettacolo a 12 euro

Sabato 29 ottobre, alle 21, nuove musiche del mondo – BUILDING BRIDGES con Seven Bridges, intrecci fruttuosi tra differenti culture musicali. Ogni anno, sette musicisti di altissimo riconoscimento provenienti da culture musicali differenti si incontrano per dieci giorni al Centro Incontri Umani di Ascona per sviluppare un programma in comune. Nel corso di questa ricerca inventano una musica affascinante, tra musica etnica, jazz, improvvisazione e musiche classiche di differenti culture. Il risultato è profondamente autentico e inaspettatamente armonioso. Quest’anno, il loro tour internazionale passa per L’Officina della Musica per offrire al pubblico un raffinato e coinvolgente concerto totalmente acustico. Ad esibirsi saranno:
Sanne Huijbregts (Olanda) – voce, percussione
Gaurav Mazumdar (India) – sitar
Oscar Antoli (Spagna) – clarinetto
Bo Wiget (Svizzera) – violoncello
Simone Bottasso (Italia) – organetto
Nicolò Bottasso (Italia) – tromba, violino
Fan-Qi Wu (Taiwan) – pipa, voce
Con il sostegno Di Angela Hobart e la Fondazione Centro Incontri Umani
Contributo soci ACLI ArteSpettacolo a 12 euro

Domenica 30 ottobre, alle 21, a salire sul palco sarà Massi Bubbi Pipitone, artista carismatico, simpatico ma soprattutto esplosivo. Delinea il suo percorso artistico tra teatro, radio e televisione diventando uno showman completo ed eclettico. Comicità e forte appeal con il pubblico sono la chiave del suo successo. Presentatore, imitatore, intrattenitore comico e molto di più…Tra le sue imitazioni, la più esilarante è quella del mitico Robert De Niro.
Contributo soci ACLI ArteSpettacolo a 12 euro

Possibilità di cenare e bar con servizio al tavolo dalle 20 alle 21.
Prenotazione consigliata tramite messaggio whatsapp, indicando nome e cognome dei partecipanti, ai seguenti numeri: 3517066922 – 3492803945

Fingers Crossed musica live e il

FINGERS CROSSED, via Oltrecolle 285, Lipomo

Giovedì 27 ottobre, alle 21.30, tornano le Jam Session, col palco aperto a musicisti, cantanti e chiunque voglia portare la propria arte ed il proprio talento, accompagnati da strumenti o da basi. A disposizione di tutti, sul palco, ci saranno batteria, basso, chitarra acustica ed elettrica e tastiera, ma qualunque altro strumento è ben accetto.

Venerdì 28 ottobre, alle ore 21.30, si esibiranno i FunkyPein &The Weirdos e i SOES Click.

Lunedì 31 ottobre, alle 21.30, la festa di Halloween vedrà protagonista la rock band demenziale comasca HornytooRinchos, che presenterà in anteprima il suo nuovo videoclip. Tema della serata Wanna Marchi vs. Zombies. Premio per il migliore e peggiore costume. Dopo il concerto si balla col DJ set fino a tarda notte.

Ingresso gratuito con consumazione obbligatoria
Prenotazioni al 3442370794

live music concerti territorio  spazio gloria

CIRCOLO ARCI XANADÙ – SPAZIO GLORIA, via Varesina 72, Como

Sabato 29 ottobre, alle 21, si terrà I Love Cinema Rock 2concerto spettacolo dedicato alla musica rock nel cinema di Angelo Lonati e Lino Scalabrini. Una voce narrante accompagna il pubblico in un viaggio in cui vengono riscoperte importanti colonne sonore a matrice rock di altrettante note opere cinematografiche. Un semplice racconto, o meglio, un’esperienza da fare tutti quanti assieme esplorando questo meraviglioso connubio fra cinema e musica di denominazione principalmente rock. Moltissimi i musicisti coinvolti: Irene Antonazzo, Diana Rossi e Cecilia Scalabrini alla voce, Marco Borsani, Lino Scalabrini e Alessandro Lamperti alla chitarra, Luca Galeazzi alla voce e al basso, Alessio Pedretti alla batteria, Marika Lionello al basso e alle tastiere, Andrea Peruzzo al sax e Pierluigi Talamoni alle tastiere, con la voce narrante di Patricia Rizzi.
Biglietti disponibili qui