Erba, le Note d’Autunno ospitano Solinas & Poggioni

Sabato 29, alle 21, Irina Solinas e Christian Poggioni metteranno in scena “Shakespeare & Bach e le sette età della vita”
Sabato 29 ottobre, alle ore 21, presso la Sala Polivalente, Centro Polifunzionale San Maurizio in via Alserio 5 a Erba, la compositrice e violoncellista Irina Solinas e l’attore e regista Christian Poggioni metteranno in scena, nell’ambito della rassegna Note d’autunno erbesi 2022, lo spettacolo dal titolo Shakespeare & Bach e le sette età della vita.
In Shakespeare & Bach e le sette età della vita i versi dei capolavori del poeta inglese si alternano alle Suite per violoncello solo del compositore tedesco, universalmente considerate somma espressione di ingegno e bellezza. Il filo conduttore dello spettacolo sono le età della vita: la vita di Shakespeare e dei suoi personaggi ma anche quella di ognuno, perché in questi personaggi si trova uno specchio in cui riconoscersi. Amleto, Romeo, Giulietta, Otello, Jago, Shylock, Re Lear danno voce ai sentimenti. La musica di Bach dà voce all’anima di tutti.
Ingresso libero con prenotazione su EVENTBRITE oppure contattando i seguenti riferimenti: cultura@comune.erba.co.it – 031 615527 (h 9.30-12.30)
BIOGRAFIA DEGLI ARTISTI

IRINA SOLINAS – compositrice e violoncellista
Ideatrice e direttore artistico di MAME – Mediterranean Ambassadors Music Experience, progetto culturale di ampio respiro internazionale nato dall’incontro tra sonorità, timbri e colori del Mediterraneo, terra di mezzo lungo le nuove Vie della Seta.
2009 Laurea triennale – Conservatorio “G.Verdi” Milano.
2011 Laurea biennale in musica da camera – Conservatorio “G. Frescobaldi” Ferrara.
Nel 2011 si apre una delicata parentesi e per quattro anni Irina lascia l’archetto nella fodera dedicandosi allo studio delle discipline orientali, alla pratica e all’insegnamento dello Yoga.
Nel 2016 incontra Lucio Amanti, grazie al quale impara ad ascoltare la propria voce e affina il coraggio di esprimersi attraverso un linguaggio musicale fondato sull’arte dell’improvvisazione.
Nel 2017 viene selezionata per partecipare al Silkroad’s Global Musician Workshop (USA) ed entra così ufficialmente nel meraviglioso mondo della musica oltre i confini, in viaggio tra Canada, America, Medio Oriente e India. Proprio in questa terra madre prende forma la fortunata odierna collaborazione con Sandeep Das e Mike Block.
Nel 2018, accolta sul palco del 17th Western China International Fair dal M° Wu Tong, riveste il ruolo di ambasciatrice della cultura italiana in Cina.
Il percorso di compositrice e interprete di musica per il teatro e il cinema, vede nascere collaborazioni preziose in armonia tra le arti. Tra le altre, la fortunata produzione di film d’arte in collaborazione con Sky e il Ministero della Cultura italiana.

CHRISTIAN POGGIONI – attore e regista
Dopo essersi laureato con 110 e lode presso l’Università Statale di Milano, viene ammesso alla prestigiosa Scuola del Piccolo Teatro di Milano, dove nel 1999 si diploma in recitazione sotto la guida di Giorgio Strehler, internazionalmente riconosciuto come uno dei più importanti registi e maestri di teatro del ‘900. Successivamente frequenta con il massimo dei voti un master in regia negli Stati Uniti, presso la rinomata School of Cinematic Arts – University of Southern California di Los Angeles, esperienza che lo porterà a lavorare come assistente alla regia presso la Kaye Playhouse di New York. In oltre vent’anni di carriera, ha recitato in spettacoli diretti da personalità di primo piano come Giorgio Strehler, Peter Stein, Massimo Castri, Antonio Calenda, Paolo Valerio prendendo parte a tournée nazionali ed europee. Ha prodotto, diretto e interpretato spettacoli di autori classici e contemporanei, spaziando da Sofocle a Samuel Beckett, da Shakespeare a Dario Fo, da Platone a Éric-Emmanuel Schmitt e molti altri. Collabora stabilmente con l’Università Cattolica di Milano, dove è maestro di recitazione e regista presso Scuola di Alta Formazione Teatro Antico In Scena, e con il collegio di merito Scuola di Como, dove è docente di Communication empowerment for management.