Halloween, il territorio comasco fa proposte “da paura”!

Alcuni degli eventi che il territorio comasco propone per il weekend di Halloween, tanto divertimento per grandi e piccini
Halloween è alle porte e ïl territorio comasco si sta preparando! Per l’occasione sono state selezionate una serie di proposte per festeggiare al meglio la notte più tenebrosa dell’anno.
A Cernobbio c’è una casa che parla: è Villa Bernasconi, museo-casa interattivo dove i visitatori, accolti come ospiti, sono invitati a scoprire numerose storie. È proprio la casa, infatti, a raccontare la sua storia, insieme a quella di Davide Bernasconi e delle Tessiture Seriche omonime, attraverso le #vocidivilla che coinvolgono e incuriosiscono gli ospiti durante la visita.
La casa ama non solo le storie ma anche chi le racconta e, per questo motivo, non vede l’ora di accogliere nuovi amici e di far risuonare nelle sue stanze nuove voci, grazie a due iniziative, che coinvolgono tutte le età, ideate in occasione di Halloween.
Voci per Halloween, a cura di Miriana Ronchetti, è uno stage insolito dove i partecipanti apprenderanno alcune tecniche di “voce e articolazione” per potersi esprimere in una performance ad Halloween. Nella casa che parla, per una notte, tra le stanze non si udiranno le #vocidivilla bensì riecheggeranno le voci dei fantasmi, interpretati dai partecipanti, che racconteranno la loro storia e quella di chi vi ha abitato.
Workshop: sabato 29 e domenica 30 ottobre 2022 dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 17
Performance: lunedì 31 ottobre 2022
Partecipazione euro 60 con iscrizione necessariasul sito.
Nella giornata di lunedì 31 ottobre, inoltre, #lacasacheparla aspetta anche i più piccini con Storie da far rizzare i capelli. Saranno raccontate, in un’atmosfera soffusa ed emozionante, storie da tremarella tratte dalle pagine dei più incredibili libri per ragazzi coraggiosi. Tutti i bambini sono invitati a presentarsi con travestimenti spaventosi… per viaggiare con la fantasia tra le avventure di streghe, scheletri e vampiretti.
Le letture, a cura di Cristina Quadrio di Fata Morgana, si succederanno l’una dopo l’altra nella sala del Cavaliere dalle 16 (ingresso gratuito per tutti gli under 14) fino a concludere ritualmente l’allegro-spaventoso pomeriggio nel giardino della villa alle ore 18 con una simpatica filastrocca scaccia streghe.

Dal 31 ottobre al 2 novembre, nelle multisala del Circuito UCI Cinemas arriva Cut! Zombi contro Zombi, la commedia irresistibilmente dissacrante distribuita da Nexo Digital, diretta dal Premio Oscar Michel Hazanavicius e interpretata da Romain Duris e Bérénice Bejo.
Il lungometraggio porta gli spettatori sul set di un film horror a basso costo, dove tutto pare virare verso il disastro. Circondato da tecnici stanchi e attori disinteressati, il regista sembra essere l’unica persona dotata dell’energia necessaria per dare vita a un altro film sugli zombi. Ma mentre si prepara a girare una scena decisamente poco entusiasmante, ecco che compaiono dei veri morti viventi! Un film inaspettato, divertentissimo e imprevedibile dove al centro di tutto c’è l’amore per il cinema, in tutte le sue forme e le sue ossessioni, in tutte le sue favolose, ammalianti, irriverenti stranezze. Un’occasione per unire amanti del brivido e della risata nella celebrazione della festa più paurosa dell’anno, Halloween.

Un altro evento, questa volta sostenuto da Fondazione Cariplo e l’associazione Sentiero dei Sogni, nell’ambito del progetto di rete “InconArti”, propone una Passeggiata col vampiro, dai giardini di via Traù a Villa Olmo
Ritrovo domenica 30 ottobre alle ore 14.30 ai giardinetti di via Traù, a Como in località Tavernola. Inaugureremo una nuova casetta dei libri della Lake Como Poetry Way e siete tutti invitati a portare un libro da liberare. Da lì avrà inizio una passeggiata letteraria attraverso le ville del Borgo Vico (Villa Sucota, Villa del Grumello e Villa Olmo) e i loro parchi scandita da letture di brani del romanzo breve “Il Vampiro” (1842) di Aleksej Tolstoj, ambientato proprio nella zona di Como tra il centro storico e Tavernola.
Conduce Pietro Berra, giornalista e poeta, che racconterà il contesto storico e paesaggistico in cui nacque il romanzo di Tolstoj e le letture di Lorena Mantovanelli.
Partecipazione gratuita con iscrizione obbligatoria tramite eventbrite.
Olgiate comasco invece propone la settima edizione dell’Halloween party con spettacoli, intrattenimento musicale e laboratori creativi; di seguito la locandina

Halloween arriva anche nella Valle del Torrente Lura con quattro appuntamenti per le famiglie, organizzati da Koinè cooperativa sociale.
Per tutti gli eventi: ISCRIZIONI E PAGAMENTI: sulla piattaforma koinewelfare.it
INFO: prenotazioni@koinecoopsociale.it
Costo: € 10 a partecipante, in caso di maltempo gli eventi saranno annullati e la quota rimborsata. I partecipanti dovranno portare con sè fogli e matite, una torcia e indossare abbigliamento comodo. I minori dovranno essere accompagnati. Per bambini a partire dai 10 anni.
Venerdì 28 ottobre “Un misterioso rapimento”
ritrovo in via Don Volpi (ingresso Parco del Lura), Saronno. Una serata speciale, con un mix tra indagini poliziesche e ricerche storiche, muovendoti tra diversi scenari nel territorio cittadino.
Halloween al Lura È il weekend di Halloween e cosa c’è di meglio che risolvere il caso di un misterioso rapimento di un ricco antiquario nei boschi della Valle del Lura? Due ore di gioco per famiglie e bambini dai 10 anni in su.
- sabato 29/10. Ritrovo alle 20.30 presso il Centro della Biodiversità di Lomazzo
- domenica 30/10. Ritrovo alle 20.30 presso il Laghetto Pasquè (Via Bellenueve) a Caslino al Piano
- lunedì 31/10. Ritrovo alle 20.30 presso Via Fratelli Recchi a Olgiate Comasco
Ed infine, proponiamo il Bookfest Horror Show, organizzato da giovedì 27 a domenica 30 ottobre, al Teatro San Teodoro di via Corbetta 7.